MONICA PIERACCINI
MONICA PIERACCINI
Economia

Le trattenute fiscali del mese

L’Inps ha provveduto al ricalcolo delle trattenute fiscali applicate sulle pensioni nel 2023. Questo riguarda sia l'Irpef che le addizionali regionali e comunali

Una sede Inps

Come ogni anno, l’Inps ha provveduto al ricalcolo delle trattenute fiscali applicate sulle pensioni nel 2023. Questo riguarda sia l'Irpef che le addizionali regionali e comunali. Se nel 2023 le trattenute effettuate sono state inferiori a quanto dovuto, l’Inps ha iniziato a recuperare le differenze sulle pensioni di gennaio e febbraio 2024. Qualora l’importo delle pensioni di questi mesi non sia stato sufficiente, le trattenute proseguiranno sui mesi successivi fino al completo recupero.

Per i pensionati con un reddito pensionistico annuo complessivo inferiore a 18mila euro, il cui conguaglio a debito supera i 100 euro, l’Inps ha previsto una rateazione più lunga, fino alla mensilità di novembre 2024. Inoltre, anche sulla rata di ottobre 2024, continueranno ad essere trattenute le addizionali regionali e comunali relative al 2023. Queste trattenute si suddividono in 11 rate, da gennaio a novembre dell’anno successivo rispetto a quello di riferimento.

Continua a leggere questo articolo