
La pista dell'aeroporto dell'Isola d'Elba
"Ci saranno nuove rotte sia a Pisa che a Firenze" e "saranno potenziate con un numero considerevole le rotte anche sull'aeroporto dell'Elba che noi riteniamo possa avere un valore strategico per Toscana Aeroporti". Lo ha affermato Marco Carrai, presidente di Toscana Aeroporti, parlando a margine della presentazione della stagione estiva 2025. "Dopo un periodo di vuoto si ricomincia a volare seriamente, non solo Pisa e Firenze in continuità territoriale, ma anche Milano e la Germania, con la Svizzera", ha sottolineato Maurizio Serini, presidente di AlaToscana, la società che gestisce l'aeroporto di Marina di Campo (Livorno) all'isola d'Elba, e che è partecipata da Toscana Aeroporti "E' un lavoro importante, siamo contenti, soddisfatti, ma per noi è soltanto l'inizio, vogliamo migliorare", ha aggiunto. Serini ha spiegato che lo sviluppo del traffico sull'Elba "dipende dalla continuità territoriale: quando abbiamo cominciato questi servizi negli anni passati si partiva con circa 1.500 passeggeri in continuità territoriale, e al terzo anno erano più che triplicati. Il problema è che abbiamo sempre interrotto questo servizio, perciò abbiamo fatto perdere l'abitudine a volare sull'Elba. Se noi siamo bravi e riusciremo dare continuità a questo servizio, i numeri li vedremo fra qualche anno".