
Un'immagine dell'aeroporto Galileo Galilei di Pisa
L’aeroporto Galileo Galilei di Pisa si appresta a vivere una stagione estiva con un’offerta complessiva stimata di quasi 5 milioni di posti a sedere (+8% rispetto al 2024). L’incremento è reso possibile dal potenziamento delle frequenze giornaliere di alcune delle principali compagnie aeree operanti sullo scalo, tra cui Ryanair e Wizzair. Si aggiungono inoltre nuove rotte verso Sofia e Amman (Ryanair), Varsavia (WizzAir e Ryanair) e Katowice (WizzAir), Londra Southend e la ripresa dei voli per Barcellona (easyJet) e Dubai (flydubai), che garantisce ulteriormente la connettività internazionale dello scalo pisano grazie ai collegamenti della città emiratina proseguirà anche nella stagione invernale. L’aeroporto Galilei si conferma essere l’aeroporto toscano strategico per i collegamenti diretti, grazie all’offerta di voli verso 78 destinazioni. Una crescita che si unisce (fa il paio) con l’incremento delle presenze turistiche e degli arrivi a Pisa. Il turismo generato dall'aeroporto ha un impatto economico rilevante su tutto il territorio e contribuisce all’afflusso di visitatori verso le città d’arte toscane, la costa e le zone rurali.