SAMANTA PANELLI
Cosa Fare

Aratura in notturna show, l'esposizione dei trattori d'epoca è un successo / FOTO e VIDEO

In centinaia per assistere allo spettacolo sulle colline di Cerreto Guidi

Uno dei bolidi della terra in azione

Cerreto Guidi, 19 luglio 2016 - L’ODORE della terra, solcata e rivoltata. Il rombo inconfondibile dei trattori, padroni del campo. E le luci dei fari di quei bolidi tirati a lucido a illuminare la notte. Accendendo la collina di San Zio a Cerreto Guidi, ben felice di accogliere, come da tradizione, una delle tappe clou dell’Esposizione di trattori d’epoca.

Anche quest’anno l’evento organizzato dal Gruppo amatoriale cottratori e battitori, per tutti il Gaceb, è stato un successo. Grazie ai volontari attivi tutto l’anno per la grande festa estiva, punto di forza del cartellone di eventi targato «Medicea». Sono stati decine e decine, ben oltre cento,  i mezzi che hanno dato prova della loro potenza, sabato sera per l’aratura sotto le stelle, domenica sotto il sole. E sotto gli occhi di centinaia di curiosi richiamati dalla voglia di toccare con mano la tradizione che torna. E lo fa per il ventesimo anno, per un compleanno festeggiato in grande stile e tra trattoristi e appassionati in arrivo da tutta Italia. Da venerdì e fino alla tarda serata di domenica, trattori di ogni modello e dimensione, compresi modellini riproduzione fedele dei più ‘grandi’, hanno invaso piazza XX Settembre.

Salvo poi, domenica mattina, alla presenza pure del sindaco Simona Rossetti, spostarsi in tour per le vie del paese e da lì in collina, per concedersi uno spuntino ad hoc all’azienda vitivinicola Giorni. Insomma, anche quest’anno l’Esposizione dei trattori d’epoca è stato un grande evento, pure dal punto di vista turistico e di promozione del territorio. Un aspetto non secondario per un borgo, quello di Cerreto Guidi, che punta molto sulle sue eccellenze. A partire dai prodotti agricoli ed enologici. Da sempre fiori all’occhiello del paese e amatissimi dai visitatori.