REDAZIONE EMPOLI

Da Boccaccio, il Medioevo è servito

Torna «A cena con messer Giovanni». Due date nel borgo alto

La cena medievale a Certaldo

Certaldo, 5 maggio 2018 - Una cena dal gusto antico, allestita in uno scenario di altri tempi. Al passo con la quotidianità di Giovanni Boccaccio, illustre cittadino certaldese al quale, ogni anno, viene dedicata un evento tra buona cucina e tradizione. Si tratta di «A cena da messer Giovanni», un appuntamento fisso della primavera nel borgo alto, pronto a conquistare vecchi e nuovi commensali. Le date da segnare sul calendario, visto che le cene in cartellone sono due, sono quelle di sabato 9 e sabato 16 giugno. L’orario da rispettare è in ogni caso alle 20. La data di per sé può apparire ancora lontana, ma, visti i posti limitati, sono già aperte le iscrizioni alle due ‘tavolate’, organizzate come di consuetudine dall’Associazione Elitropia.

Per effettuare la prenotazione per la cena spettacolo medievale, basta chiamare il 335.6988480 o inviare una mail all’indirizzo i[email protected]. La manifestazione storico spettacolare, patrocinata dal Comune di Certaldo, è una cena suggestiva dai sapori medioevali allestita con posti a sedere su due lunghissime tavole ai lati della via Boccaccio che, per l’occasione, sarà illuminata da torce. I partecipanti mangeranno su una tavola imbandita e apparecchiata con piatti di coccio e posateria in legno, poi donate ai commensali in ricordo del ‘salto’ nel passato. Le pietanze saranno servite da ottanta ragazzi e ragazze vestiti in costumi medievali. E nell’intervallo tra le varie portate, a scaldare l’atmosfera ci penseranno spettacoli di duelli di spada, mangiatori di fuoco, trampolieri. Tutto a cura della Compagnia del Drago Nero, gruppo certaldese ormai conosciuto in tutta Italia. Il gran finale? Sarà con il naso all’insù per guardare i fuochi d’artificio, sullo sfondo di Palazzo Pretorio.