REDAZIONE EMPOLI

Primo gennaio tutto da scoprire, ecco la guida

Teatro, solidarietà e musei: le idee per trascorrere la giornata di festa

Attività per grandi e piccini anche al Museo leonardiano

Empoli, 31 dicembre 2018 - Un tour tra le Vie dei presepi che caratterizzano i borghi storici, tra tanti Cerreto Guidi con la sua Villa Medicea patrimonio Unesco o Castelfiorentino dove la visita alle natività è sinonimo di solidarietà visto che il ricavato sarà destinato all’acquisto di un defibrillatore da mettere a disposizione del centro storico alto. Una passeggiata nel centro di Empoli ‘Città del Natale’ con allestimenti e installazioni da incantare grandi e piccini o nella deliziosa Iano, a Montaione, con le sue pregevoli natività di casa pure a Certaldo.

Il primo giorno del nuovo anno è una pagina da scrivere ognuno secondo i propri gusti. On the road o, perché no, comodamente seduti sulle poltroncine del Teatro del Popolo di Castelfiorentino.

Lì, alle 17, suoneranno note e melodie del concerto di Capodanno. Un grande classico, quest’anno, dedicato alle musiche di Strauss, Rossini, Morresi, Schwarz e Ricotta. A dirigere la locale Filarmonica Verdi, protagonista con L’art de la danse, sarà il maestro Stefano Mangini. Il biglietto d’ingresso ha un costo di 5 euro. Tutti i dettagli su vendita dei tagliandi e riduzioni sono on line su teatrocastelfiorentino.it. Spostandosi a Certaldo alto, Capodanno diventa pure occasione per visitare un paio di mostre di assoluto interesse. La prima, in Palazzo pretorio, è ‘Sognando Itaca’, personale dell’artista Franco Franchi. L’altra, a pochi passi di distanza alla Casa di Boccaccio, è ‘Omaggio a Boccaccio: dieci + 1’, selezione delle oltre settecento opere di proprietà del Comune incentrata sulla decima giornata del Decameron. Musei e mostre saranno visitabili dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 16.30 al costo di 4 euro.

Di museo in museo, la tappa da non perdere è a Vinci dove il ‘Natale coi fiocchi’ propone il GiocaMuseo, fra giochi, indovinelli ed enigmi esplorando il ‘Leonardiano’ divertendosi, in una giornata dove l’ingresso al sistema museale è gratuito. Per la precisione, al Museo Leonardiano dalle 15 alle 19, alla Casa natale di Leonardo ad Anchiano dalle 15 alle 17 e alla mostra Leonardo e la pittura dalle 15 alle 17.30. Per saperne di più, chiamare l’ufficio turistico allo 0571.933285 o cliccare su museoleonardiano.it. Per chi invece Capodanno fa rima con risate a non finire, l’appuntamento è al Teatro Aurora di Fibbiana. Alle 17 la compagnia teatrale Il Giglio porterà in scena ‘Un vedovo a Parigi’. Info e prenotazioni: 0571.541021.