A lezione di primo soccorso. La Misericordia con i bambini

Il progetto regionale "Asso - La Toscana a Scuola di Soccorso" coinvolge i volontari della Misericordia per insegnare il primo soccorso agli alunni delle scuole, preparandoli ad affrontare situazioni di emergenza

A lezione di primo soccorso. La Misericordia con i bambini

A lezione di primo soccorso. La Misericordia con i bambini

Montelupo Fiorentino, 27 giugno 2024 – Tutti a scuola di... primo soccorso, con i volontari della Misericordia in veste di docenti d’eccezione. È quel che prevede il progetto regionale "Asso – La Toscana a Scuola di Soccorso", che sta continuando a svolgersi anche adesso che l’anno scolastico è di fatto terminato. Si tratta di un’iniziativa strutturata, nata dall’intesa fra la Federazione Regionale delle Misericordie e l’Ufficio scolastico regionale della Toscana, che ha il duplice obiettivo di trasmettere agli alunni delle scuole conoscenze di primo soccorso e di prepararli a comportarsi in modo corretto in situazioni nelle quali una o più persone possono essere vittime di malore o infortunio.

Proprio pochi giorni fa, quattro volontarie della Misericordia di Montelupo hanno incontrato gli scolari della classe terza presso la scuola primaria "Suor Luisa Martelli". Hanno parlato con i bambini di argomenti come la paura di fronte ad eventi imprevisti, e soprattutto dell’approccio da tenere in caso di emergenze: è stato spiegato loro in che modo rivolgersi al 112 e quali indicazioni fornire.

Un nuovo appuntamento di formazione rivolto ai più giovani che fa seguito a quello dello scorso 11 giugno, che aveva coinvolto sempre gli alunni della Martelli, ma quelli della quinta. E in precedenza, lo scorso maggio, anche una delegazione della sezione montelupina della Misericordia aveva prestato attività di formazione teorica e pratica e tutoraggio agli studenti del liceo Marconi di San Miniato.