REDAZIONE EMPOLI

Addio a Mario Di Lorenzo, tutta la comunità piange "Buzzanca"

Mario Di Lorenzo, noto come "Buzzanca", è scomparso all'età di 81 anni. Il suo ristorante, ottimamente condotto dai familiari, ha portato la cucina toscana a livelli altissimi. I funerali si svolgeranno stamani nella chiesa di San Quirico in Collina. Un vero e proprio mito del territorio.

Addio a Mario Di Lorenzo, tutta la comunità piange "Buzzanca"

MONTESPERTOLI

Davvero, il simbolo di un’epoca: icona della cucina toscana, simbolo delle gite fuori porta e delle domeniche indimenticabili nella campagna del Chianti. E’ scomparso, all’età di 81 anni, Mario Di Lorenzo, noto però nel Chianti e a Firenze come Buzzanca.

Così si chiama il ristorante – oggi ottimamente condotto dai familiari – che aveva portato a livelli altissimi in una colonica a Lucciano, nel comune di Montespertoli, nel paesaggio d’incanto della media val di Pesa. Decenni di cucina della tradizione toscana, dagli anni ’60 in poi, che hanno attirato sul colle di San Quirico migliaia e migliaia fra turisti, anche tanti stranieri, e gente del posto tra San Casciano e Montespertoli: "Buzzanca" è derivato da una sua particolare pasta asciutta che nel secolo scorso ebbe successo eccezionale. E’ stato anche titolare di altri ristoranti nell’Empolese.

Ieri il commosso ricordo dei familiari che hanno ringraziato tutti coloro che stanno condividendo questo momento, familiari a cui la comunità di Montespertoli si sta stringendo, e che stanno portando avanti nel segno della tradizione questo tempio della cucina chiantigiana.

I funerali di "Buzzanca", Mario Di Lorenzo, si svolgeranno stamani alle 11 nella chiesa parrocchiale di San Quirico in Collina, paesino tra San Casciano e Montespertoli che da decenni lega il proprio nome anche a questo ristorante che continua a portare qui un gran numero di persone. Un vero e proprio mito del territorio. Senz’altro, il segno di un’epoca.

Andrea Ciappi