REDAZIONE EMPOLI

Al via il restyling del palasport di Montelupo

L’opera di rifacimento della pavimentazione durerà dieci giorni. Nel frattempo gli atleti si alleneranno alla ’Margherita Hack’

Dopo una lunga attesa sono partiti i lavori per il rifacimento della pavimentazione del Palasport “Sergio Bitossi“, struttura che sorge in via Marcono. Nel recente passato, si è parlato spesso di questo progetto: dopo la copertura, c’era da rifare anche tutta la pavimentazione.

I motivi sono due: l’usura inevitabile del tempo, e i danni del nubifragio dell’agosto 2019 che avevano scoperchiato il “Bitossi“. Danni che avevano riguardato anche il pavimento.Dopo aver ricostruito il tetto, è stata la volta di progettare la pavimentazione nuova, tenendo conto che ci si è messo di mezzo anche il Covid. Ad ogni modo, i sospirati lavori, attesi da tempo, sono cominciati e avranno una durata di circa una decina di giorni. Dunque il “Palabitossi“ si apre a nuove possibilità sportive grazie alla realizzazione di questa nuova pavimentazione in parquet. "La pavimentazione del campo da gioco risaliva agli inizi degli anni Novanta (1993) quando venne realizzato il palazzetto.

Dopo anni anni di usura, l’evento meteorologico del 2019 che ha pesantemente danneggiato il tetto della struttura ha definitivamente danneggiato il campo. È così che l’amministrazione comunale ha scelto di investire circa 60.000 euro per sistemare il campo con una nuova pavimentazione in parquet. "Grazie a questo intervento la struttura sportiva fa un notevole salto di qualità e il ‘Palabitossi’ potrà candidarsi ad ospitare anche squadre professioniste, ad esempio quelle della pallavolo. - afferma l’assessore allo sport, Simone Focardi -. Si tratta di un intervento concertato con la Asp Montelupo, società che ha in gestione il palazzetto e con cui ci siamo accordati per gestire al meglio questo periodo di lavori, in cui lo spazio non sarà agibile" - continua l’assessore -. "Gli atleti, che praticano le diverse discipline autorizzate dal Coni, - in questi 10 giorni hanno la possibilità di continuare gli allentamenti presso la nuova palestra della scuola ‘Margherita Hack’, grazie anche alla disponibilità della dirigente scolastica".

Questa palestra è stata da poco costruita in seno al secondo lotto della nuova scuola del Parco "Margherita Hack" a San Quirico, ed è stata inaugurata insieme al plesso a settembre 2020. Andrea Ciappi