![](https://www.lanazione.it/image-service/version/c:NWZhNDU0YjctZmVmOC00:MmIyOTUw/il-logo-di-antenna-5.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Il logo di Antenna 5
Empoli, 6 aprile 2018 - Il telegiornale che non va in onda dalla fine di marzo e poi, ieri sera, l’annuncio della sospensione a tempo indeterminato della trasmissione Forza Azzurro, il consueto appuntamento del giovedì dedicato all’Empoli. Che sta succedendo ad Antenna 5, storica emittente locale con sede al Terrafino? La domanda circola sui social, ma nessuno al momento sembra avere una risposta.
La proprietà risponde con un no comment, la speranza è che tutto torni alla normalità nel giro di qualche giorno, ma la preoccupazione, tra gli empolesi, è crescente. Anche perché Antenna 5, ormai da 40 anni punto di riferimento per l’informazione locale e l’intrattenimento, è parte della città.
Fu infatti nel 1977 che Erneo Tognetti dette vita a Tv Empoli che, con l’arrivo nella società di Vittorio Falai ed altri imprenditori avvenuto il 3 maggio del 1978, divenne Antenna 5. Era la prima tv del territorio, una vera e propria intuizione geniale perché fu proprio in quegli anni che esplosero nel nostro paese le televisioni locali.
La prima sede fu in via Dino Compagni salvo poi trasferirsi, nel 1994, negli attuali studi al Terrafino. In questi 40 anni se ne sono viste di tutti i colori, ma Antenna 5 ha sempre resistito, raccontando con professionalità e grande impegno le vicende del territorio. Anche in ambito sportivo, la tv diretta dalla famiglia Falai è sempre rimasta vicina alle realtà del territorio e in particolare all’Empoli Fc, che ha accompagnato nei momenti più belli e più difficili della sua storia recente.
Ora la tv si ferma e tutti si augurano che lo stop possa essere momentaneo. Doverne fare a meno sarebbe un peccato non solo per chi ci ha lavorato e si è impegnato a farla grande, ma anche per tutta quanta la città.