![](https://www.lanazione.it/image-service/version/c:MzgwNjU0ZGQtYTlkNy00:NzdmODVm/antonio-di-natale-in-maglia-empoli-foto-gianni-nucci-germogli.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Antonio Di Natale in maglia Empoli (Foto Gianni Nucci/Germogli)
Empoli, 4 marzo 2017 - Per la ventunesima edizione, verrà consegnato il riconoscimento più importante per il mondo sportivo di Empoli, il premio ‘Una città per lo sport’ dedicato ad Albano Aramini. «Nato nel 1996 e intitolato nel 1997 alla memoria di un grande amministratore locale – spiega l’assessore allo sport Fabrizio Biuzzi - l’evento vuol premiare gli sportivi del territorio che si sono distinti, ma anche le società e i dirigenti che lavorano per far praticare sport». La cerimonia di consegna si svolgerà per la terza volta al cinema ‘La Perla’: l’appuntamento è per il 13 marzo alle 21.15.
Oltre ai premi agli sportivi, in accordo con la commissione che assegna il premio, sarà consegnato perla prima volta il riconoscimento per la sesta sezione intitolata all’ex caposervizio de La Nazione di Empoli Antonio Bassi, che si propone di premiare il giornalista che ha raccontato lo sport locale. Il grande protagonista sarà Totò Di Natale, premiato come personaggio empolese, anche se d’adozione, che ha contribuito a divulgare l’immagine della città.
Per i risultati migliori a livello promozionale, sarà premiata l’Empoli Pallavolo che ha ricevuto la certificazione di qualità per il settore giovanile e il riconoscimento di Scuola Federale di Pallavolo. La società sportiva che invece ha conseguito il miglior risultato a livello agonistico è l’Use Rosa Basket, vincitrice del campionato femminile di basket e promossa in A2. L’atleta che ha ottenuto il miglior risultato a livello agonistico è poi Matteo Carboncini dell’Hockey Empoli, che agli Europei Under 18 ha vinto con la sua squadra la medaglia d’argento.
Infine, per la promozione dello sport a livello sociale il premio va al Movimento Shalom per l’organizzazione della partita insieme alla Nazionale Cantanti che si è svolta a Empoli lo scorso 23 aprile. Infine, il premio giornalistico Antonio Bassi va a Roberto Felici, che per quasi 25 stagioni è stato la voce dell’Empoli Calcio alla radio. Inoltre, per questa edizione, sono previste tre menzioni speciali all’Use Pallavolo, a Martina Calugi della società Judo Kodokan e a Rachele Bruni, ex portacolori della TNT Nuoto Empoli, medaglia d’argento alle ultime olimpiaci di Rio nella 10 chilometri.