
Hacker (foto d'archivio Ansa)
Empoli, 17 ottobre 2019 - Nuovo sistema hacker mette a rischio i pagamenti online. Nel mirino banche, e-commerce e settore sanità, dotate di una piattaforma digitale. "È capace di eludere tutti i sistemi di cyber difesa finora conosciuti" ed "è studiato per mettere a rischio una fetta ampia e trasversale del sistema economico e produttivo nazionale e internazionale".
Lo annuncia Var Group, del Gruppo Sesa di Empoli; in particolare è stata Yarix, divisione Digital security di Var a scoprire un Apt (Advanced Persistent Threat), il nuovo strumento di attacco hacker. Il sistema sarebbe "in grado di captare le informazioni sensibili di utenti di piattaforme online di pagamento, inserendosi all'interno del processo quando i dati, trasmessi in modo cifrato, vengono lecitamente decifrati dal web-server".
Un attacco hacker è stato bloccato, fa anche sapere Yarix. L'obiettivo era un'importante azienda nazionale del settore trasporti. "Averne identificato la comparsa ci dice molto sulla capacità offensiva e organizzativa del cyber crime - commenta Mirko Gatto, Ceo di Yarix - ma al tempo stesso ci conforta sapere di essere riusciti a evitare alcune delle armi degli hacker".