REDAZIONE EMPOLI

Balenciaga sbarca a Cerreto Guidi. Confermate le assunzioni

Il colosso della moda garantirà 300 nuovi posti di lavoro a Cerreto Guidi. La voce, confermata dalla giunta, rilancia le speranze di chi cerca impiego

Balenciaga a Cerreto Guidi potrebbe portare 300 assunzioni (foto d’archivio)

Cerreto Guidi (Firenze), 20 agosto 2021 - Si rinnovano le speranze per un bellissimo regalo di Natale, qualcosa come 300 posti di lavoro per Cerreto Guidi e, di fatto, anche per tutto l’Empolese e la vicina Lucchesia: in questi giorni Milano Finanza ha ripreso il tema dell’apertura, entro l’anno, di un grande stabilimento ‘Balenciaga’ a Cerreto Guidi su un sito già esistente e che è sottoposto a restauro con grande pregio architettonico.

La notizia era trapelata all’inizio dello scorso inverno poi non se n’era più parlato. Sono giorni di ferie, questi nel cuore d’agosto, per la giunta ‘medicea’, ma da quanto trapelato ieri mattina da ambienti del Comune la soddisfazione su questo "rilancio" è enorme. Qualche settimana fa lo stesso Comune aveva annunciato il concorso per alcuni posti pubblici, ora si torna a parlare di nuova occupazione per la famosa firma della pelletteria nell’orbita di Kering, con la stima appunto della creazione di circa 300 posti di lavoro che per un territorio come questo, specialmente in un periodo caratterizzato dalla crisi e dalla pandemia, sono oro colato. Insomma una bella sterzata.

Del resto, concentrandoci sul settore specifico, a Cerreto Guidi, come un po’ dappertutto nell’area fiorentina ed anche nel Senese, il know-how per la pelletteria c’è, è storico ed è tangibile. E comunque, ci sarebbe anche adeguata formazione. Sempre stando ai piani oggi disponibili, le maestranze sarebbero provenienti in primis dal territorio, andando a cercare chi attualmente è senza lavoro. Operazione grandiosa anche perché la situazione è molto critica: tutta questa zona sconta un ventennio di crisi.

Riassumiamo: prima quella post-11 Settembre del 2001, poi quella finanziaria 2007-2009 che ha fatto sentire per lunghissimo tempo i propri effetti, e adesso quella altrettanto tragica del Covid. Insomma: "Balenciaga" sarebbe ossigeno puro. Questo si fa capire anche dal Comune. C’è un precedente illustre nel celeberrimo Chianti Classico. E’ vero: turismo, vino, cultura… Ma quando la prestigiosa "Celine" ha aperto a Radda in Chianti nell’ex ‘Laca’, qualche anno fa (e con la crisi Covid è stata avviata anche la produzione di mascherine), un intero territorio, il Chianti Senese, è come rinato. Si sono accese luci laddove c’era solo qualche lume fioco. ‘Mf’ parla anche di questo. A Cerreto Guidi - peraltro luogo simbolo e di prestigio in Toscana anche per la presenza della villa medicea, dettaglio non da poco - si spera in un miracolo analogo.

A.C.