
Dopo il gesto solidale di inizio mese con i ticket destinati alle associazioni del territorio empolese che si prendono cura...
Dopo il gesto solidale di inizio mese con i ticket destinati alle associazioni del territorio empolese che si prendono cura degli indigenti, il cerchio si chiude. Il vicesindaco con delega al Sociale, Nedo Mennuti, ha consegnato al proposto di Empoli, don Guido Engels, i buoni spesa regalati dall’Associazione d’amicizia dei cinesi in Italia occidentale. Mennuti ha conferito a don Guido Engels, rappresentante dell’associazione “Vecchie e nuove povertà“ i numerosi buoni spesa, che poi verranno distribuiti all’Emporio Solidale per contribuire al rifornimento degli scaffali.
L’Emporio Solidale di via XI Febbraio, gestito da alcune delle numerose associazioni di volontariato del territorio, è un sostegno per chi non ce la fa. Un supermercato dove alimenti e prodotti per la casa non si acquistano, la spesa si fa gratuitamente. Una risorsa importante, in aiuto alle famiglie in difficoltà, che oltretutto contrasta la lotta allo spreco alimentare, grazie al recupero di alimenti sani che verrebbero altrimenti smaltiti.
"Ringrazio l’associazione cinese che ha voluto dare questo contributo per aiutare gli ultimi della nostra città, che stanno aumentando, a fronte di risorse che scarseggiano – ha detto Mennuti –. Con la comunità cinese, prima tra le comunità straniere, va percorsa la strada dell’integrazione in tutti i settori. Sappiamo che dando questi buoni a “Vecchie e nuove povertà“ finiranno in buone mani".