Castelfiorentino (Firenze), 23 febbraio 2015 - “Questa è la Castello che ci piace. Quella che per amore del proprio paese, con grande entusiasmo e partecipazione, lavora per renderlo migliore”. Con queste le parole il sindaco di Castelfiorentino, Alessio Falorni, ha commentato, a caldo su facebook, i festeggiamenti nel centro storico per del Carnevale 2015, organizzato dall’Associazione “Cà Stellare” (la stessa che promuove il Palio).
Un Carnevale nato con i migliori auspici e sotto la buona stella del personaggio di Pinocchio, ma che era stato rinviato una settimana fa a causa delle pessime previsioni meteo. Invece, tutto è andato bene nel pomeriggio di ieri, e la favola itinerante del burattino più famoso del mondo si è svolta secondo programma: dalla bottega di mastro Geppetto all’inquietante figura di Mangiafuoco; dal paese dei Balocchi al Campo dei miracoli, per arrivare infine al temibile “Pescecane”, le cui fauci assomigliavano in modo straordinario a quelle del Parco di Collodi, immortalate anche dal famoso film di Luigi Comencini.
“Un super Carnevale – prosegue il Sindaco – quello realizzato dal Cà Stellare quest’anno a Castelfiorentino. Il comitato ha azzeccato tutte le scelte, a partire da quella di farlo oggi; il tempo ha aiutato! Bellissima l’animazione, bravissimi i figuranti e meravigliosa l’allegria dei bambini”.
Organizzato dall’associazione del Palio di Castelfiorentino (“Cà Stellare”) in collaborazione con tutte le contrade, l’associazione Cetra e il patrocinio del Comune di Castelfiorentino, al Carnevale 2015 hanno collaborato insegnanti e alunni delle scuole dell’infanzia e dell’Istituto Comprensivo, i volontari della Prociv Arci, ed infine i commercianti dell’Associazione “Tre Piazze”, con il contributo della Banca di Cambiano e della Sezione Soci Coop Castelfiorentino.