REDAZIONE EMPOLI

Confindustria, rinnovato il consiglio "Avviciniamo i giovani alle imprese"

Il primo incontro del nuovo direttivo al museo Bitossi. Ecco le nomine e i piani

Il rinnovato consiglio direttivo della sezione territoriale empolese Valdelsa di Confindustria Firenze ha tenuto la sua prima riunione al museo artistico Industriale Bitossi a Montelupo Fiorentino. Il nuovo consiglio direttivo sarà in carica per il biennio 2021-2023. Insieme alla presidente della sezione territoriale Paola Castellacci (Sesa, in foto) e alla vicepresidente Barbara Antonini (Antonini) i componenti sono: Raffaele Berni (Berni); Olivia Bitossi (Colorobbia Italia); Tommaso Bitossi (Colorobbia Italia); Simone Bonari (Raft); Simone Campinoti (CEAM); Antonella Capaccioli (Mac Autoadesivi); Giacomo Fioravanti (Calzaturificio Fratelli Borgioli); Leonardo Gestri (Zignago Vetro); Franco Iorio (Timenet); Francesco Lapi (Lapi Group Lapi Gelatine); Silvio Marano (Vetrorevet); Francesca Marzi (Magis); Azzurra Morelli (Pellemoda); Andrea Mortini (Consilium Italy); Mario Pedrazzini (gruppo Biokimica); Bartolomeo Ruggiero (Twin Disc); Michele Scotti (Scotti Veicoli Industriali); Stefano Tana (Cabel Industry). Insieme a loro anche i delegati della Piccola industria sono Enrico Ammirati (Tinghi Motors) e Alberto Stancari (Esa professionale). Al consiglio sono invitati permanenti Marco e Lorenzo Bagnoli (Sammontana) e Mario Cerofolini (Cerofolini).

L’incontro ha focalizzato gli impegni di lavoro su cui il consiglio si concentrerà nel supporto e nella facilitazione all’accesso ai fondi del Pnrr per le imprese dell’Empolese Valdelsa, sviluppando sinergie con gli attori istituzionali del territorio. "Il consiglio proseguirà anche nel suo impegno nell’avvicinare il mondo della formazione a quello delle imprese – sottolinea Paola Castellacci – Intendiamo anche monitorare il preoccupante aumento dei costi delle materie prime e in particolare dell’energia".