SAMANTA PANELLI
Cronaca

Coronavirus. "Andiamo dagli animali". Ma in bauliera avevano le lasagne: multati

Sedici sanzioni, altre dieci in accertamento. Il comandante Luschi: "Almeno un paio di persone a rischio denuncia per aver offeso gli agenti"

Un'altra giornata di controlli nell'Empolese Valdelsa

Empolese Valdelsa (Firenze), 12 aprile 2020 - "Stiamo andando a dare da mangiare agli animali". Questa la giustificazione fornita da una coppia di anziani fermati a un posto di controllo dagli agenti della polizia municipale. Peccato che, nella bauliera dell'auto dei due, vestiti di tutto punto, ci fossero lasagne e altre delizie destinate non ad animali da cortile bensì a un pranzo di Pasqua con i parenti. Un pranzo 'fuori legge' al tempo della pandemia Covid19. Morale della favola, marito e moglie sono stati multati e costretti a fare ritorno a casa.

E' successo questa mattina, domenica 12 marzo, nell'Empolese Valdelsa dove per tutta la giornata sono proseguiti i controlli da parte delle forze dell'ordine per contrastare spostamenti non ammessi dai decreti del presidente del consiglio dei ministri.

"In tutto - spiega il comandante della municipale dell'Unione, Massimo Luschi - abbiamo controllato quindici attività e centosessantatré persone. I multati sono stati sedici, fermati mentre si spostavano per raggiungere le case di parenti e amici per il pranzo di Pasqua o, nel pomeriggio soprattutto, perché sorpresi troppo lontani da casa, in auto, in moto a piedi. In un caso, la sanzione è toccata a una persona che si è immortalata pubblicando poi su Facebook immagine e post in cui 'raccontava' la necessità di una gita post pranzo".

Le sanzioni hanno interessato Certaldo, dove sono stati sei i trasgressori, ma anche Empoli, Fucecchio, Montelupo Fiorentino, Castelfiorentino, Gambassi Terme e Montaione.

"Ci sono poi dieci casi in accertamento - spiega ancora il comandante della municipale - Ci sono verifiche in merito alla rispondenza di ciò che hanno dichiarato e alcune di queste persone, almeno un paio, sono anche a rischio denuncia per aver offeso gli agenti impegnati a effettuare i controlli. Quindi è necessaria un'attività suppletiva, al vaglio c'è più di un reato".

Insomma, il 'bottino' di sanzioni è destinato a crescere e aggravarsi. Intanto nella giornata di domani, lunedì 13 aprile, giorno di Pasquetta, riprenderà la task force delle forze dell'ordine, soltanto per quanto riguarda la polizia municipale "ci saranno sei pattuglie impegnate al mattino e altrettante nel pomeriggio - annuncia Luschi - E nei prossimi giorni, ci sarà anche la visione dei filmati della videosorveglianza urbana per verificare eventuali spostamenti non consentiti e i responsabili di questi, attraverso la lettura delle targhe".

Samanta Panelli