REDAZIONE EMPOLI

Test sierologici, una pioggia di richieste

Nei due laboratori empolesi abilitati arrivano telefonate e mail a raffica: "Stiamo riempiendo le agende e ci servono altri kit"

L’esecuzione di un test sierologico (foto d’archivio)

Empoli, 8 maggio 2020 - Test sierologico per individuare anticorpi generati dal virus: gli empolesi, e più in generale i cittadini dell’Empolese Valdelsa, stanno rispondendo in massa. I due laboratori sul territorio, Istituto Ecomedica e Lea (Laboratorio empolese analisi), abilitati dalla Regione per fare l’esame gratuitamente se si rientra nelle categorie più esposte al contagio, lavorano a pieno ritmo.

"Stiamo riempiendo le agende – conferma Marco Castellari, titolare del laboratorio Lea di via Chimenti –. Abbiamo fatto richiesta di 4.500 kit e in dieci giorni ne abbiamo già eseguiti mille. Chi chiama vorrebbe avere subito l’appuntamento, ma qualche giorno di attesa è inevitabile. Chiediamo un po’ di pazienza. Per far fronte alle numerose domande stiamo anche assumendo nuovo personale". Il test in sé è veloce, come rapida è la risposta. "Facciamo un prelievo del sangue, non il pungi-dito, perché è ripetibile e più sicuro e il giorno dopo formiamo il risultato – spiega Castellari –. A breve pensiamo di poterlo fare anche a chi non rientra nelle categorie gratuite. Stiamo già raccogliendo le prenotazioni di ditte che vorrebbero offrirlo ai loro dipendenti in vista della ripresa dell’attività. E lo faremo a un prezzo calmierato tra i 25 e i 35 euro. A fine mese, inoltre, ci doteremo di uno strumento in grado di fare il nuovo test molecolare Covid19 che dà un risultato superiore al tampone".

Anche all’Ecomedica i telefoni continuano a squillare e la casella di posta elettronica è piena di richieste. "Non essendo un laboratorio puro avevamo pensato che 900 kit potessero bastare e invece abbiamo fatto male i conti – dice Cristina Beltrame, responsabile pianificazione, programmazione e risorse umane – La prima dotazione la stiamo esaurendo e ne abbiamo chiesti ancora". Anche all’istituto di via Cherubini il test viene effettuato con il prelievo del sangue e la risposta arriva dopo 24 ore. "E’ importante ricordare – aggiunge Beltrame – che chi ha un risultato positivo o dubbio deve comportarsi come un caso positivo al Covid. Quindi dovrà rispettare le procedure di isolamento e rivolgersi immediatamente al proprio medico curante e contattare il numero verde della Regione in modo da eseguire il tampone". Ecomedica è stata anche individuata come punto prelievi drive through dove il personale esegue il tampone di controllo sulle persone guarite. L’esame a cui ci si sottopone all’interno della propria auto viene eseguito nel parcheggio sul retro dell’edificio.

Irene Puccioni

© RIPRODUZIONE RISERVATA