
Un tampone anti-Covid
Empoli, 14 agosto 2021 - Con la diffusione della variante Delta e l’obbligatorietà del green pass per accedere a una molteplicità di attività, il ruolo dei tamponi rapidi è sempre più centrale. Da qui l’accordo tra il Governo e le rappresentanze dei titolari di farmacia, frutto del lavoro del commissario straordinario Figliuolo, per stabilire prezzi calmierati.
Nell’Empolese Valdelsa, alla data di giovedì 12 agosto (ultimo aggiornamento dell’elenco pubblicato sul sito del Governo) sono dieci le farmacie che hanno aderito al protocollo d’intesa per la somministrazione dei test antigenici rapidi a prezzi ‘bloccati’. Nella lista c’è la farmacia di Granaiolo in via Niccoli 474, nel comune di Castelfiorentino. A Cerreto Guidi, la farmacia di Cerreto in via Vittorio Veneto 5; nel comune di Certaldo troviamo la farmacia del Fiano in via Fiorentina 85, la farmacia Manganelli in piazza Boccaccio 18, la farmacia Favilli in piazza Boccaccio 46 e la farmacia al Molino in via Don Minzoni 58, 60, 62. Sul territorio di Fucecchio c’è la farmacia del Galleno in via Romana Lucchese 238. A Montespertoli la farmacia Barsacchi in via Romita 101; a Vinci la farmacia Mannori in viale Togliatti 65 (Sovigliana). A Empoli, invece, ha aderito l’Antica Farmacia in via Giuseppe del Papa 30.
Qui si potranno prenotare ed effettuare tamponi rapidi al costo di 8 euro per la fascia 12-18 anni, e di 15 euro per gli over 18 (fino alla settimana scorsa i tamponi rapidi potevano costare fino a 22 euro). Il protocollo è entrato in vigore da pochi giorni e subito c’è stato un assalto alle prenotazioni. D’altronde la necessità di avere il certificato verde per potere svolgere molte delle attività quotidiane più abituali ha portato tanti cittadini non vaccinati a dovere ricorrere ai tamponi. Basta pensare ai tanti under 18 che devono partire per le vacanze, o a tutti coloro che vogliono andare a mangiare al ristorante al chiuso o al cinema e che hanno bisogno del lasciapassare digitale per potervi avere accesso.
L’elenco delle farmacie aderenti al protocollo è in corso di aggiornamento. Il sito del Governo viaggia con un giorno di ritardo, quindi tutte le attività che ieri hanno dato l’ok ai tamponi rapidi a prezzi calmierati compariranno nelle graduatorie ministeriali solo nei prossimi giorni. Il consiglio che Federfarma Toscana dà ai cittadini è di chiamare con anticipo le farmacie, così da poter prenotare il tampone rapido e chiedere anche i prezzi applicati. Per quanto riguarda il bollettino Covid, sono 41 i nuovi casi sul territorio: 2 a Capraia e Limite e Cerreto Guidi; 4 Castelfiorentino e Montelupo; 3 Certaldo e Montespertoli; 20 Empoli; uno a Fucecchio, Gambassi Terme e Vinci.
I.P.