REDAZIONE EMPOLI

Danu spopola su Spotify Manga e guerrieri: boom di ascolti

In appena dieci mesi uno dei suoi ultimi brani ha raggiunto quasi un milione e mezzo di ascolti

EMPOLI

Ha mosso i primi passi nel mondo della musica quando era già adulto. Ma non è mai troppo tardi per inseguire i propri sogni. E oggi, Daniele Nunziata, in arte Danu, giovane cantautore di Castelfiorentino, spopola su Spotify: in 10 mesi, uno degli ultimi suoi brani ha fatto quasi un milione e mezzo di ascolti. Un record personale che riempie d’orgoglio il 27enne. L’ultimo singolo appena uscito si intitola "Kenshiro" ed è ispirato all’omonimo guerriero manga, "uno dei miei cartoni preferiti quando ero piccolo - racconta Danu - Canto il guerriero che c’è in ognuno di noi. C’è sempre un motivo per cui combattere, demoni e mostri da sconfiggere". Ed è proprio dalla difficoltà, dalle fine di una storia importante, che è nata l’esigenza per Daniele di scrivere canzoni. "Dai 16 ai 19 anni mi sono divertito a fare cover di canzoni. La svolta è arrivata tre anni fa quando mi sono trasferito a Milano per studiare Ingegneria del suono al Sae Institute. Ero a pezzi per la fine di un amore, ero solo e la musica mi ha salvato. Dovevo sfogarmi in qualche modo. Scrivere mi aiutava a stare meglio". La musica ha il potere di farti guardare altrove. "Senza questa grossa delusione non avrei mai iniziato a scrivere - racconta l’artista - La lezione? Cogliere il lato positivo di quello che sembra possa distruggerci. Alla fine, è grazie ad uno dei motivi per cui ho sofferto di più se oggi esiste Danu?". Atmosfere sognanti e toni nostalgici sono il suo marchio di fabbrica, ed è così che Danu si racconta e racconta di quanto fare musica sia terapeutico. Voce, chitarra, e la voglia di condividere il suo stato d’animo. "Dopo la laurea è scoppiata la pandemia, ed è in questo periodo che è uscita la mia prima canzone. ‘Vieni fuori con me’ esprimeva quello che ci è mancato negli ultimi due anni".

Cresciuto a pane e Battisti, Ramazzotti e Vasco Rossi, Danu ha continuato a volare alto seguendo i modelli di quando era bambino. L’estate scorsa ha spopolato grazie a "E’ stato bello" con 600mila ascolti, sempre su Spotify, entrando due volte in Top Vital 50. Ed ora con "Kenshiro", c’è tutta la voglia e l’energia per esaudire un altro dei suoi sogni: cantare le sue canzoni davanti ad un pubblico numeroso. Magari collaborare con Coez e Gazzelle, ad oggi due dei suoi "big" preferiti. "Ho avuto l’occasione di aprire un concerto di Anastasio al Fabrique di Milano - conclude Nunziata - E’ stato un onore per me cantante prima di lui, che ha vinto X Factor ed ha partecipato a Sanremo. Mi auguro sia di buon auspicio".

Ylenia Cecchetti