REDAZIONE EMPOLI

Didattica a distanza. 'Per i corsi serali resta'

La scuola privata Da Vinci manterrà questo tipo di lezione in piattaforma. "Per gli adulti c’è meno necessità di far classe"

Andrea Nigi illustra la piattaforma per didattica a distanza

Empoli, 29 giugno 2020 - La didattica a distanza non sarà solo un provvedimento-tampone. La scuola privata Leonardo da Vinci la renderà permanente per i percorsi scolastici serali per licei e tecnici. Quelli destinati ad alunni over 18. Ne parliamo con il direttore, Carlo Nigi, che ha messo a punto la nuova scuola anti-Covid con i figli Martina e Andrea. Com’è andata la ‘Dad’ in questi mesi? "Entro 10 giorni dall’inizio del lockdown tutti i nostri alunni erano on line con tutti i docenti dal proprio domicilio. L’orario è rimasto invariato. Abbiamo portato avanti sia attività scolastica che formazione professionale". Quanti alunni coinvolti? "160 con modalità on line. E’ stata utilizzata la piattaforma Zoom, poiché già tutti ne avevamo la competenza". La qualità delle connessioni è stata buona? "Sì, perché ogni docente disponeva del proprio link pagato dalla scuola che ha fatto un importante investimento, quindi le connessioni sono risultate sostenibili e buone. Ad alcuni docenti è stata messa a disposizione anche la lavagna elettronica, per materie come matematica". Dal punto di vista dei docenti com’è andata la ‘Dad’? "Abbiamo avuto belle risposte, c’è stato all’inizio anche un periodo di formazione. E’ stato indispensabile il supporto tecnico di Martina e Andrea che operano con noi nell’istituto". Come sarà la situazione a settembre? "Se dovessimo riprendere con la Dad non avremmo problemi. Speriamo di tornare in aula però. A ogni modo, tutti i corsi scolastici serali non saranno più in presenza ma in piattaforma. Sono i corsi per persone ormai adulte, c’è meno necessità di ‘fare’ classe, e avremo ulteriori spazi nel rispetto dei protocolli. Così possiamo allargare anche il ventaglio dei servizi: ricordo che la scuola ha adesso una propria piattaforma, con corsi in diretta che sono anche registrati e quindi sempre a disposizione degli alunni. Una piattaforma che può raggiungere in e-learning chiunque". Ora c’è una sosta? "Niente sosta. A luglio e negli ultimi 10 giorni d’agosto alla ‘Leonardo’ ci sono i corsi per il recupero dei debiti scolastici". Andrea Ciappi © RIPRODUZIONE RISERVATA