REDAZIONE EMPOLI

Ecco l’opera, si apre con la Turandot

Stasera a Empoli si terrà la prima di tre serate dedicate all'opera "Turandot" di Ferruccio Busoni, eseguita dall'Orchestra Ferruccio Busoni e il Laboratorio Corale del Centro Busoni. Un evento unico per celebrare il compositore empolese.

Ecco l’opera, si apre con la Turandot

EMPOLI

L’attesa è finita. Stasera alle 21 sul sagrato della Collegiata di Sant’Andrea in piazza Farinata degli Uberti a Empoli si terrà infatti il primo dei tre appuntamenti che quest’anno caratterizzano la settima edizione di "Opera in Piazza", ossia la "Turandot" di Ferruccio Busoni. Prima assoluta per un opera del compositore empolese, la cui esecuzione musicale è affidata alla nuova Orchestra Ferruccio Busoni di Empoli, nata dalla collaborazione con Damiano Tognetti e l’Associazione Il Contrappunto, che sarà diretta per l’occasione dall’esperta Miriam Nemcová. I cori saranno invece eseguiti dal Laboratorio Corale del Centro Busoni, le cui voci sono state appositamente selezionate e formate dal maestro Stefano Boddi che del coro è direttore.

I protagonisti di quest’opera, ispirata alla commedia in due atti di Carlo Gozzi tratta da una fiaba cinese, libretto e musica di Ferruccio Busoni con traduzione italiana di Oriana Previtali Gui, saranno Andrea Scannerini nelle vesti di Altoum, Silvia Pantani (nella foto) in quelle di Turandot, Ariel Bicchierai nel ruolo di Adelma, Michael Alfonsi in quello di Calaf e ancora Claudio Mugnaini sarà Barach e Maila Fulignati la regina madre di Samarcanda, mentre Matteo Bagni interpreterà Truffaldino, Sandro Degl’Innocenti pantalone e infine Andreas Garivalis vestirà i panni di Tartaglia e Seoyeon Sara Choi quelli di una cantante.