REDAZIONE EMPOLI

Edifici a prova di sisma e più salubri Certaldo e Fucecchio investono

Oltre un milione di euro è stato destinato a una lunga serie di interventi

Con l’inizio del nuovo anno scolastico arrivano buone notizie per il comune di Certaldo. Il ministero dell’Interno ha inserito il borgo del Boccaccio negli enti assegnatari dei finanziamenti per la messa insicurezza degli edifici scolastici. Il ‘tesoretto’ di 970mila euro sarà investito per l’intervento di miglioramento sismico della scuola primaria Masih.

Anche a Fucecchio il suono della prima campanella è accompagnato dalla conclusione di una serie di interventi, per un totale di 285mila euro, che hanno permesso di migliorare i plessi di infanzia e primaria. Oltre 115mila euro sono stati destinati alla manutenzione di due scuole materne di Fucecchio, l’Ariosto e la Foscolo. La prima si presenta con un nuovo look sottolineato dalla tinteggiatura gialla delle pareti esterne. Gli altri lavori hanno riguardato l’intonacatura, il rifacimento delle gronde e della copertura, la ristrutturazione del muro esterno di recinzione e il rifacimento del giardino con una nuova pavimentazione anti-trauma vicina ai giochi.

Nell’altra è stata sistemata la copertura in vari punti, tinteggiata la ringhiera esterna e fatte alcune ristrutturazioni interne. Per le scuole primarie il comune di Fucecchio ha speso oltre 150mila euro intervenendo principalmente su tre plessi, uno a Fucecchio e due nelle frazioni. Alla Carducci si è provveduto al rinforzo delle scale e sono stati rifatti i controsoffitti di due bagni. Importanti lavori anche alla scuola Bardzky di Ponte a Cappiano dove sono state ripristinate la gronda e parte della copertura. Alla Fucini di San Pierino rifatto l’intonaco e tinteggiate tutte la facciate dell’edificio. Altri importanti lavori strutturali e impiantistici sono in corso alla scuola media Montanelli Petrarca e nelle scuole di Pinete e Querce.