
Elio sarà martedì prossimo al Teatro del Popolo di Castelfiorentino con lo spettacolo “Quando un musicista ride”
Un viaggio esilarante nel mondo della musica attraverso gli occhi di un maestro dell’ironia. Le note diventano risate, i pentagrammi si trasformano in battute. Con "Quando un musicista ride" Elio, il geniale frontman di Elio e le Storie Tese, porta sul palcoscenico uno spettacolo unico dove comicità e virtuosismo musicale si fondono in un’esperienza indimenticabile.
La produzione International Music and Arts / Agidi arriverà martedì prossimo alle 21 al Teatro del Popolo di Castelfiorentino, per la regia e drammaturgia di Giorgio Gallione, con arrangiamenti musicali di Paolo Silvestri, mentre la musica dal vivo è affidata ad Alberto Tafuri al pianoforte, Martino Malacrida alla batteria, Pietro Martinelli al basso e contrabbasso, Matteo Zecchi al sassofono e Giulio Tullio al trombone.
La scenografia è a cura di Lorenza Gioberti e i costumi sono quelli realizzati da Elisabetta Menziani. Giocare e ridere con la musica e le canzoni. Impresa facile per Elio e la sua band di giovanissimi virtuosi che, dopo il grande successo di "Ci vuole orecchio", lo spettacolo interamente dedicato al genio di Enzo Jannacci dal cui titolo del terzo album prende il nome questa nuova performance, si divertono ora ad esplorare e reinventare quell’immenso repertorio seriamente comico ai confini tra canto e disincanto che, soprattutto intorno agli anni Sessanta, ha percorso la musica, la canzone, il cabaret e il teatro italiano. Da Fo a Gaber, da Jannacci a Cochi e Renato, da Flaiano a Marcello Marchesi, più tantissimi altri, reinventando un genere musicale ricco di eccentriche ’canzoni scanzonate’.
È quello che questo spettacolo si propone di fare, ritrovando e rinnovando oggi quegli spunti geniali, innovativi, anticonformisti e anche quella libertà creativa. Lo spettacolo è fuori dall’abbonamento per la stagione 2024-2025 del Teatro del Popolo di Castelfiorentino.