REDAZIONE EMPOLI

Estate rovente al canile: i volontari non vanno in ferie

Ecco come aiutare la struttura empolese tra cuccioli da adottare e altri da portare a spasso

Alcuni dei cuccioli ospiti del canile

Empoli, 17 agosto 2016 - «Estate da bollino rosso? Difficile a dirsi». Eh già, a cucire la bocca di una delle anime dell’associazione Arca, gestore del canile municipale di Empoli, ci pensano scaramanzia e consapevolezza che gli abbandoni sono imprevisti e imprevedibili. Cinzia Cartacci è da tempo nel team che si prende cura estate e inverno dei quattro zampe senza casa. «Il volontariato, e chi lo fa lo sa bene, non conosce giorni rossi sul calendario», una delle sue frasi più frequenti. I circa cento cagnoloni di ogni età presenti nella struttura di via del Castelluccio dei Falaschi hanno bisogno di cure e attenzioni. Sempre. Ogni giorno.

Dalla pappa alla sgambatura fino alla somministrazione dei medicinali. «A tutto pensano i nostri volontari – spiega Cartacci – E la situazione soprattutto in estate non è di quelle semplici». Numeri alla mano sono 5-6 al giorno le persone che trascorrono il loro tempo fra i box del canile, peraltro messo a dura prova dalla bufera di vento e pioggia delle scorse settimane: la recinzione esterna è stata ‘sdraiata’ dalle violente folate. Fortunatamente è accaduto mentre i cani si trovavano nelle loro cucce. «La rete è stata puntellata dai nostri volontari più forti con alcuni sostegni di legno, in attesa dell’intervento del personale del Comune», spiega Cartacci.

Volontari è la parola chiave intorno alla quale ruota la vita dell’associazione e la ‘salute’ del canile. «E’ così – taglia corto – Insieme a pane o cibo confezionato, generosamente donato da molti ‘amici’ degli animali, c’è bisogno di chi mette a disposizione il suo tempo. Di volontari: ogni ora è preziosa per noi e per gli ospiti del canile». Nella struttura c’è posto per tutti, anche per i più giovani che magari abbiano voglia di concedersi una semplice passeggiata con uno dei cuccioloni presenti. Basta recarsi in via del Castelluccio dei Falaschi la mattina presto o il pomeriggio, dalle 17 alle 19 (info: tel. 347.6100473, 320.4318540).

Fermo restando che le porte sono spalancate pure per chi ha voglia di prendere in adozione un quattro zampe: in attesa delle vaccinazione, ci sono i ‘fratellini’ abbandonati a inizio luglio, sotto il sole, a Santa Maria, rinchiusi in due scatole sigillate. Ancora qualche giorno e potranno essere affidati a chi abbia voglia – seriamente – di prendersi cura di loro.