
Sugli episodi indagano i carabinieri
Montelupo Fiorentino, 28 novembre 2016 - Le incursioni dei topi d'appartamento non conoscono tregua per la disperazione dei residenti dell’Empolese Valdelsa. Oro, contanti e auto: questi gli ‘oggetti del desiderio’ delle bande che stanno mettendo alla prova i nervi delle famiglie. Ormai, è dura sentirsi al sicuro pure tra le mura di casa. Deve averlo pensato, ieri mattina, anche il proprietario dell’abitazione di via del Bosco a Turbone di Montelupo Fiorentino, ‘visitata’ nella notte: aperti gli occhi, si è subito reso conto del passaggio dei ladri. All’appello mancavano un centinaio di euro in contanti, capi di vestiario e, soprattutto, le chiavi dell’auto. All’uomo è bastato affacciarsi per rendersi conto che, insieme alle chiavi, i malviventi si erano portati via pure la macchina.
Un risveglio da incubo per la famiglia montelupina, costretta alla conta dei danni e soprattutto ad arrendersi al fatto che, mentre i presenti dormivano, durante la notte qualcuno si era dato da fare a pochi metri dai loro letti. Una storia, l’ennesima, che mina la tranquillità della gente che non sa più come difendersi: l’altra notte, i banditi hanno ‘bucato’ la finestra al primo piano e da lì si sono introdotti all’interno. Un po’ come accaduto il giorno prima, a metà pomeriggio, a Certaldo in via Fiorentina.
Il raid dovrebbe essere stato messo a segno, secondo quanto ricostruito dai proprietari dell’abitazione, intorno alle 17.30. I topi d’appartamento hanno tagliato la corda con in tasca poche decine di euro ma lasciandosi dietro il caos: cassetti aperti e svuotati come pure gli armadi. E poi ci sono i danni da ripagare: a partire da quelli causati alla porta-finestra della terrazza. Da lì, gli intrusi sono entrati, ‘forando’ il vetro, per poi uscire pochi minuti dopo dalla finestra di camera, situata a un’altezza di circa tre metri da terra. Comprensibile la rabbia della gente, a quanto pare alle prese da giorni anche con strane telefonate. Il sospetto è che qualcuno tenga d’occhio abitudini e orari dei residenti, così da colpire al momento più opportuno.