
La regione Toscana ha reso noti tutti gli impianti sportivi che usufruiranno del contributo messo a disposizione dal bando per l’impiantistica sportiva, che ha complessivamente stanziato 31 milioni di euro per 126 interventi in tutta la regione. Tra questi figurano anche Capraia e Limite e Cerreto Guidi.
Nel primo caso i lavori saranno effettuati al campo sportivo “Cecchi“ di Limite sull’Arno, gestito dall’Us Capraia e Limite. "Si tratta della ristrutturazione e dell’ampliamento degli spogliatoi, cantiere che dovrebbe partire entro novembre – precisa il vice presidente giallorosso, Alessio Michelucci – e del rifacimento del campo di calcio a 5 dove giocano le nostre formazioni maschili, femminili e ipovedenti. In questo caso i lavori dovrebbero partire molto primo perché si tratta di un intervento di più semplice realizzazione".
Nello specifico la società del presidente Maurizio Tramacere Falco ha ottenuto 210.671 euro a fronte di una spesa poco superiore ai 260mila euro. Veniamo adesso allo stadio Alessandro Palatresi di Cerreto Guidi, dove sono invece arrivati complessivamente 301.500 euro per la riqualificazione del campo sussidiario, da anni ormai richiesta dalla locale società Real Cerretese: "Si tratta di lavori che non erano più rimandabili e che stanno riguardando la stesura del manto in erba artificiale, oltre ad una successiva realizzazione della nuova recinzione e di un nuovo impianto di illuminazione – spiega il direttore generale biancoverde, Massimo Biondi – Proprio nei prossimi giorni ci dovrebbe essere il primo di quattro collaudi che deve effettuare la federazione per la concessione dell’omologazione. Gli iniziali tempi di consegna sono già slittati, ma speriamo di averlo a disposizione per metà settembre".
La spesa complessiva dei lavori è di 742mila euro, coperti dunque per il 40% dai contributi erogati dalla Regione.