
Lorenzo Ancillotti è il nuovo direttore artistico e scientifico del Centro Busoni
Empoli, 6 maggio 2020 - Nuovo direttore artistico e scientifico per il Centro studi musicali Ferruccio Busoni. Al termine di una selezione pubblica bandita fra febbraio e marzo scorsi, l’incarico, della durata di cinque anni, è stato conferito a Lorenzo Ancillotti, il primo empolese doc a guidare l’istituzione culturale dedicata al più importante compositore musicale della città.Nato a Firenze nel 1985, Ancillotti ha iniziato lo studio dell'organo e della composizione sacra in giovanissima età, sotto la guida di monsignor Luigi Sessa. Ha proseguito gli studi in organo, composizione, pianoforte, clavicembalo al Conservatorio "L. Cherubini" di Firenze, diplomandosi al Conservatorio "A. Steffani" di Castelfranco Veneto. È organista titolare della Collegiata di Sant’Andrea e della Corale "Santa Cecilia" di Empoli e, dal 2004, direttore artistico della rassegna di musica sacra “Concerti di Sant’Andrea".
In qualità di interprete, Ancillotti ha dedicato particolare attenzione al repertorio romantico, moderno e contemporaneo e all’improvvisazione, svolgendo attività concertistica in Italia e all’estero. Laureato in Storia dell’arte e in musicologia all’Università di Firenze, è attualmente ricercatore in esegesi delle fonti musicali a dipartimento "Concepts et Langages" dell'Université Sorbonne-Paris IV. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni e collaborazioni con importanti centri e istituti di ricerca e dal 2012 è membro del comitato scientifico della Fondazione Accademia di musica italiana per organo.
Molto vicino alla realtà sociale di Empoli, Ancillotti è anche presidente dell’associazione culturale e sportiva ‘Monsignor Cavini’ che organizza il torneo giovanile di calcio a 7 all’oratorio ‘Sant’Andrea’.
S.P.