SIMONE CIONI
Cronaca

"Il nido", una riflessione sui genitori

CERTALDO Pomeriggio dedicato ai più piccoli domani al Teatro Regina Margherita di Marcialla, dove alle 17 per la rassegna "Ragazzi"...

CERTALDO Pomeriggio dedicato ai più piccoli domani al Teatro Regina Margherita di Marcialla, dove alle 17 per la rassegna "Ragazzi"...

CERTALDO Pomeriggio dedicato ai più piccoli domani al Teatro Regina Margherita di Marcialla, dove alle 17 per la rassegna "Ragazzi"...

CERTALDO Pomeriggio dedicato ai più piccoli domani al Teatro Regina Margherita di Marcialla, dove alle 17 per la rassegna "Ragazzi" la compagnia Teatro Telaio di Brescia porterà in scena "Il nido", drammaturgia e regia di Angelo Facchetti, con Michele Beltrami e Paola Cannizzaro. Una coppia di uccelli si muove in sincronia, come chi si conosce bene e si capisce al volo. Un’armonia che genera un uovo. Perfetto, bellissimo, fragile. La cosa più preziosa. Pieni di felicità i due uccellini cominciano a costruire un nido: lo vogliono grande ed accogliente per proteggere il loro uovo nel migliore dei modi. Solo dopo innumerevoli e comiche sconfitte, che metteranno a dura prova le loro certezze e la loro armonia, i nostri eroi capiranno come l’importante sia disfarsi del superfluo per arrivare all’essenziale. Lo spettacolo sperimenta un linguaggio teatrale senza parole e con pochi oggetti. "Nido" vuole parlare ai bambini di come i loro genitori li hanno attesi, con gioia e trepidazione, preparando con tutta la loro cura e il loro amore il posto giusto in cui farli crescere. Lo spettacolo si accosta dunque con ironia e delicatezza al tema dell’immediatamente "prima" della nascita. Un modo sorridente per far scoprire ai bambini tutta la dedizione e la cura che hanno permesso il loro arrivo. Un omaggio a tutti i genitori imperfetti.