REDAZIONE EMPOLI

Il Pd manda i giovani a lezione di politica

Apre la prima scuola di formazione ’dem’ dell’Empolese Valdelsa per under 30. I corsi saranno tenuti da esperti di comunicazione

Jacopo Mazzantini

Empoli, 6 febbraio 2020 - La politica è quella cosa che si impara facendola, ma con delle basi solide. A Empoli, dove la passione è sempre stata forte e coinvolge anche le nuove generazioni (il recente Dem Festival ne è una conferma), nasce una scuola per futuri democratici. L’idea è del segretario Pd Empolese Valdelsa, Jacopo Mazzantini, che non appena fu eletto indicò tra i principali obiettivi quello della formazione. Inizialmente, nel 2018, si pensò ad un ‘corso’ tradizionale rivolto al gruppo dirigente, concentrandosi soprattutto sulle materie di competenza comunale, dal bilancio all’urbanistica, dal sociale alla scuola, dalla cultura al turismo. L’anno successivo la classe venne aperta ai consiglieri neoeletti. Quest’anno sui banchi della nuova scuola politica, nella sede del Pd a Empoli, ci sarà posto per tutti quei giovani, anche fuori dal partito, che hanno voglia avvicinarsi alla politica e dare un loro contributo. A loro i ’dem’ si approcceranno con un format innovativo.
«Parlando con Lorenzo Cei, segretario Pd di Empoli – racconta Mazzantini –, mi disse che stava proprio iniziando a organizzare per gli empolesi un corso su strategy, social media, sondaggistica e fundraising, così abbiamo condiviso di lavorarci insieme ma su scala territoriale, raccogliendo le adesioni necessarie a comporre una classe anche fuori dal partito e chiudendo le iscrizioni, con la promessa di soddisfare le richieste ulteriori con una seconda edizione da realizzare entro l’anno». La nuova scuola è stata battezzata la ‘Casa d’angolo’, «prendendo spunto – spiega Mazzantini - dalla nostra sede, che si trova tra via Mario Fabiani e viale Buozzi, due figure di riferimento per chi fa politica e si riconosce nei valori del Pd, ma anche con l’intenzione di evocare soprattutto un luogo che ambisce a essere frequentato e diventare familiare, divertendosi imparando e facendo crescere la futura classe dirigente dell’Empolese Valdelsa». Per stimolare ulteriormente i ragazzi è stato pensato anche a un premio di fine corso. I migliori tre andranno tre giorni a Bruxelles per visitare il Parlamento europeo. La scuola è riservata a giovani fra i 18 e 30 anni. Il corso organizzato per febbraio e marzo ha già raggiunto il numero massimo di venticinque iscritti, ma è già prevista una seconda edizione. Per informazioni telefonare al numero 0571.700023 o scrivere all’indirizzo di posta elettronica [email protected].
«Questo nuovo format – spiega Lorenzo Cei – è uno dei risultati naturali del laboratorio politico che negli ultimi anni stiamo cercando di affermare. L’apertura e la continua ricerca del metodo più idoneo di fare politica sono l’elemento distintivo del nostro partito comunale che, al pari dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Barnini, sperimenta e si rinnova continuamente, aggregando giovani protagonisti della vita politica, facendosi propositori di nuove idee, come è stato per il recente successo del Dem Festival e come speriamo avvenga per questa nuova scuola politica».
i. p.