REDAZIONE EMPOLI

Il punto Informativo 'pronto badante' nel nuovo Ciaf di Montespertoli

Numero verde 800 59 33 88, attivo dal lunedì al sabato

Pronto badante

Montespertoli, 1 febbraio 2020 - All'interno del progetto regionale Pronto Badante, il comune di Montespertoli, in collaborazione con le cooperative Minerva e Coop.21, offre un servizio gratuito di informazione e primo orientamento ai servizi di assistenza familiare aperto a tutta la cittadinanza. Il Punto informativo, attivo da maggio 2019, è aperto il giovedì dalle ore 11 alle ore 13,30 nei nuovi locali del CIAF comunale in Via Sonnino 13. A questo servizio i cittadini possono rivolgersi per avere informazioni sul progetto Pronto Badante, per persone con più di 65 anni che per la prima volta necessitano di assistenza alla persona. “Spostare il Punto Badante all'interno dei locali del Ciaf è un'ulteriore conferma del significato profondo di questo spazio, un luogo sicuro, dove le famiglie, o l’anziano solo, possono trovare un prezioso aiuto in un momento di fragilità”, spiega l'assessore alle politiche sociali Daniela Di Lorenzo. Pronto Badante, progetto regionale nato per fornire una tempestiva risposta alle situazioni di non autosufficienza, ha attivato il numero verde 800 59 33 88, attivo dal lunedì al sabato, dedicato alle famiglie che necessitano di assistenza. Entro 48 ore sarà effettuata una visita a domicilio da operatori specializzati, che valuteranno le necessità, prenderanno in carico la famiglia fornendo orientamento nella ricerca di badanti, assistenza specialistica e si collegherà con i servizi pubblici. Il progetto prevede l’erogazione di contributo di 300 euro una tantum al richiedente (in possesso dei requisiti) e l’accompagnamento nei servizi di cura. Al Punto informativo Pronto Badante di Montespertoli le famiglie possono trovare: - informazioni sul progetto regionale - aiuto nell’accesso al progetto e al contributo economico - orientamento ai servizi pubblici di assistenza - orientamento sulla ricerca di assistenti familiari (badanti) qualificate/i e contatti degli assistenti familiari registrati al Punto informativo. Il Punto informativo è rivolto anche a tutte le persone che si candidano per svolgere il lavoro di assistente familiare. Gli aspiranti assistenti familiari potranno lasciare allo sportello il proprio curriculum, svolgere un colloquio con l’operatore ed essere orientati/e ai percorsi formativi professionalizzanti previsti dal Progetto Pronto Badante. Per qualsiasi altra informazione si può telefonare al 3346303246 oppure scrivere a [email protected]