
Jessica Li Pizzi incoronata migliore chef nel programma con Alessandro Borghese
Certaldo (Firenze), 7 dicembre 2019 - Puntata dopo puntata ha sbaragliato tutte le regioni conquistando l’undicesima edizione di Cuochi d’Italia. Spigliata, allegra, simpatica e bravissima ai fornelli, Jessica Li Pizzi, con i suoi ottimi piatti, ha convinto la qualificata giuria del programma condotto da Alessandro Borghese in onda su Tv8. L’ultimo duello ha visto la giovane chef valdelsana, 27 anni, residente a Certaldo con il fidanzato e cresciuta a Gambassi Terme, sfidare il concorrente della Valle d’Aosta. Uno scontro che si era già verificato in passato e che avrebbe potuto rappresentare per il suo avversario l’occasione della rivincita.
All’inizio, in effetti, sembrava proprio così. Il giovane valdostano va a conquistare la prima manche. Ma poi, nella seconda parte della puntata, Jessica Li Pizzi sceglie di giocarsi una ricetta speciale: cervello fritto accompagnato da bietole e albicocche cotte nel sugo d’aglione. Una prelibatezza che porta entrambi i giudici, Cristiano Tomei e Gennaro Esposito, ad assegnarle 10 come punteggio. Con 37 punti su 36 la certaldese viene incoronata migliore cuoca d’Italia. «Sei l’orgoglio di tutta la Toscana», le dice alla fine Borghese. La reginetta dei fornelli è riuscita così a conquistare il suo piccolo grande sogno e a portare in alto la cucina tradizionale toscana e in particolare quella del suo territorio. Uno dei turni della gara Jessica è riuscita a passarlo, ricevendo un punteggio di due nove, grazie alla preparazione di una zuppa di cipolle chiamata «La mia Certaldo».
La sfida dei fornelli metteva in tavola le migliori ricette d’Italia: 20 chef, in rappresentanza delle 20 regioni, che si sono fronteggiati a suon di piatti per dimostrare che la propria cucina tradizionale era la migliore. A rappresentare la Toscana c’era proprio Jessica Li Pizzi che, nonostante la sua giovane età, ha già un bel bagaglio di esperienze alle spalle. Ha lavorato a La Montagnola di Gambassi Terme, al Pesce Rosso di Montaione, al Poggio di Ortimino e a La Saletta di Certaldo, poi si è spostata prima a San Gimignano e poi a I piaceri della Carne di Certaldo. Attualmente è in forza al Caffè di Alice a Martignana. «Sono nata in una famiglia contadina dove l’amore, il rispetto per l’alimentazione e per i prodotti sani sono stati alla base della mia educazione – racconta Jessica –. La mia esperienza in cucina è iniziata prestissimo, ancora adolescente, alle feste del paese. Dalle massaie di una volta ho preso la passione e appreso i trucchi del mestiere. Devo molto ai ristoranti e alle persone che ho incontrato in questi anni. Ringrazio tutti i titolari per i quali ho lavorato e i clienti, perché quello che ho raggiunto oggi lo devo anche loro». A seguire in tv le gesta di Jessica c’era anche il sindaco di Certaldo, Giacomo Cucini, che ha salutato il suo trionfo con un mesaggio sui socil: «Ha portato tanta simpatia in televisione, ha parlato di tradizione, ha raccontato Certaldo, i suoi prodotti e anche alcune delle sue persone. Ha vinto la trasmissione facendo vincere la Toscana e ha fatto vincere anche la sua Certaldo. Grazie a Jessica Li pizzi, che ha trionfato, orgogliosa di essere certaldese«. Irene Puccioni