
Le classifiche non sempre piacciono, ma possono orientare le scelte di chi non sa che strada prendere, perché offrono uno spunto di riflessione. Eduscopio, progetto della Fondazione Agnelli, ha pubblicato i dati sulle scuole superiori che meglio preparano all’università o al lavoro. Nel raggio di 20 km, prendendo come epicentro Empoli, la scuola con indirizzo scientifico che ha ottenuto l’indice Fga più alto (81.51), dato dall’insieme dei voti e dei crediti ottenuti nel percorso universitario, è il liceo scientifico Pontormo di Empoli. A ruota, il liceo scientifico Checchi di Fucecchio, con Fga 79.6. Per quanto riguarda la formazione classica, il liceo Virgilio si piazza benissimo: con un indice Fga di 78.44 è primo nell’area e secondo in Toscana dietro al Michelangelo di Firenze. L’istituto di via Giovanni da Empoli eccelle anche nell’indirizzo linguistico, dominando la classifica, con un Fga 66.22. Non da meno l’indirizzo artistico, che si aggiudica una seconda posizione, con Fga 61.85. Anche per l’indirizzo scienze applicate, svetta al primo posto il Pontormo, superando anche l’istituto Marconi di San Miniato. L’istituto di via Sanzio eccelle nel ramo di scienze umane economico-sociale, posizionandosi sopra il Marconi di San Miniato. Ad aggiudicarsi il titolo di miglior preparazione nel campo linguistico è il liceo Virgilio di Empoli, con un Fga 66.22, seguito dall’istituto superiore Santissima Annunziata con 53.72. Per quanto riguarda il ramo tecnico economico, è primo l’istituto Enriques di Castelfiorentino, mentre il Fermi-Da Vinci arriva secondo, mentre si posiziona in alto nella graduatoria che valuta la capacità formativa della scuola in termini di inserimento lavorativo dei diplomati, con un indice di occupazione pari al 65%. In alto in quest’ultimo elenco, nell’indirizzo tecnico-economico, è l’istituto Checchi di Fucecchio, con un indice di occupazione del 72%. Tra gli istituti ad indirizzo tecnico-tecnologico, il Ferraris-Brunelleschi è terzo tra le scuole che meglio preparano al percorso universitario e secondo per capacità formativa in termini di inserimento lavorativo. Per l’indirizzo professionale, nel ramo sociale è primo l’Enriques, con un indice di occupazione del 60% e secondo il Fermi-Da Vinci con il 43%. Per industria e artigianato, il Ferraris-Brunelleschi batte il Checchi di Fucecchio con l’86% di indice di occupazione contro un 53%.
C.C.