
Una decisione per quando, pur nel rispetto dei protocolli sanitari, i turisti potranno ricominciare a far visita alle terre di Leonardo, a Vinci e ai suoi tesori: la giunta ha varato le tariffe 2021 dei musei (in questo momento inaccessibili). La differenza sta se nel biglietto si inserisce Villa del Ferrale - sede di una raccolta di riproduzioni di opere di Leonardo - oppure no. Con la villa, il biglietto unico intero costa 11 euro, il ridotto 8 euro, il ridotto speciale 6 euro (dunque Museo Leonardiano, Casa Natale di Anchiano ed appunto la sezione Leonardo e la Pittura). Il biglietto del museo (Palazzina Uzielli e Castello dei Conti Guidi costa 8 euro intero (6 euro il ridotto e 4 euro il ridotto speciale). Casa Natale e Villa del Ferrale (senza Palazzina Uzielli e Castello dei Conti Guidi), intero 5 euro; 4 e 3 euro i ridotti. Il biglietto del sistema museale diffuso ammonta a 15 euro (12 il ridotto), 35 euro il ticket famiglia. Tariffe speciali sono state studiate per le scuole e per le famiglie con un genitore e uno o due figli dai 6 ai 14 anni.
In particolare per le scuole elementari e medie queste hanno, per alunno, un ticket unico da 5 euro; diventa 6,50 euro se viene previsto il laboratorio didattico. Le superiori hanno un costo ad alunno di 7 euro, che va ad 8,50 nel caso di laboratorio didattico. Con la chiusura temporanea di Villa del Ferrale, il biglietto unico Museo-Casa Natale non è di 11 bensì di 9 euro. Da un paio d’anni, la bellissima Villa del Ferrale ospita una sezione sulla vita da pittore di Leonardo: dalla raffigurazione della ‘Vergine delle Rocce’ alla ‘Dama con l’ermellino’, dalla celeberrima ‘Monna Lisa’ al ‘Cenacolo’, il percorso nella villa consente di apprezzare 21 copie delle opere realizzate ad altissima definizione e a grandezza naturale.