REDAZIONE EMPOLI

La minaccia: un mare di rifiuti da sciacquare Le isole di plastica esistono anche vicino a noi

Per risolvere il problema servono soluzioni efficaci come il recupero della spazzatura in acqua

Le isole di plastica si trovano in tutto il mondo, nei mari e anche negli oceani, e sono causate dalle correnti. Molte isole sono state ritrovate nell’Oceano Pacifico, in particolare una è grande tre volte la Francia.

Secondo il ricercatore François Galgani per eliminarle saranno necessari molti anni e sarà anche difficile poiché gli attrezzi da utilizzare sono molto costosi. Ma perché andare così lontano? Tra la Corsica e l’Isola d’Elba, nel mar Tirreno, Legambiente ha segnalato la presenza di un’isola costituita per la maggior parte da oggetti di plastica monouso; l’associazione Greenpeace, che si occupa di monitorarla, ha constatato la presenza di ben ottanta tonnellate di plastica.

Gli ambientalisti hanno ufficializzato da tempo il pericolo di tale minaccia, tuttavia ancora non sono state adottate sufficienti misure per ridurre il consumo di plastica sull’isola. Per ridurre la plastica in mare urgono soluzioni efficaci come il recupero della spazzatura che si trova in acqua: affrettiamoci prima che sia troppo tardi! Un intervento tardivo provocherebbe effetti devastanti per gli animali marini che mangiano la plastica e, di conseguenza, anche per l’uomo che si nutre di ciò che è pescato dal mare.