REDAZIONE EMPOLI

La piscina di Baccaiano finalmente riapre

Da domani sarà possibile usufruire dell’impianto di Molino del Ponte rimasto chiuso per più di un anno causa pandemia e ristrutturazione

Si è detto, nei giorni scorsi, che il Comune aveva reperito il gestore della piscina di Molino del Ponte in Val Virginio, vicino Baccaiano, in vista della riapertura. Ebbene, adesso abbiamo la data, decisa dall’amministrazione guidata da Alessio Mugnaini: è domani.

Una riapertura con agevolazioni e riduzioni per i giovani residenti e per le famiglie. Dopo un anno di chiusura dovuta al perdurare dell’emergenza sanitaria e dopo alcuni interventi di manutenzione straordinaria sulla vasca principale e sull’immobile, il Comune di Montespertoli ha comunicato che l’impianto di Molino del Ponte riaprirà le porte agli utenti a partire da sabato con orario 9-19.

La nuova gestione, affidata alla società Aqua-sport, provvederà nei prossimi giorni a creare una pagina Facebook dedicata per condividere le informazioni riguardanti orari, corsi e attività che interesseranno l’impianto nella stagione estiva. A tal proposito, dal Comune è stato spiegato che saranno ben presto organizzati anche i corsi di nuoto, come di consueto. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 366.5277751. Ieri sempre dal Comune è stato possibile attingere ad informazioni ulteriori per la piscina: costo del biglietto intero feriale lunedì-venerdì estivo 7,50 euro; biglietto intero sabato e festivi 9 euro; biglietto ridotto dopo le ore 16 dal lunedì al venerdì 5,50 euro; biglietto ridotto ragazzi fino a 12 anni sabato e festivi 5 euro; biglietto per i residenti di Montespertoli con età fino a 18 anni dal lunedì al venerdì 5 euro; e sempre per i giovani residenti dopo 6 ingressi documentati un biglietto è gratis.

I bambini da 0 a 3 anni entrano gratis. Previste anche offerte alle famiglie (tipo formula 2+2 a 20 euro). I protocolli sono in fase di rifinitura in questi giorni ma dipenderanno molto dalle leggi nazionali contro il Covid-19; stesso discorso per la capienza. Sono tutti dati che saranno tempestivamente comunicati. Come si è visto sempre di recente, l’emergenza ha fatto aumentare i costi - come detto dalla giunta del resto - ma si è optato per non caricare i maggiori oneri sui ticket d’ingresso. L’impianto natatorio si trova in posizione felice nel verde della valle del Virginio, nel cuore del Chianti, a due passi dalle grandi vie di comunicazione (Fi-Pi-Li e Siena-Firenze) e con ampie possibilità di parcheggio e di ristoro. E con ‘spiaggia’ ricavata da una ex vasca.

Andrea Ciappi