REDAZIONE EMPOLI

La tenuta di Castelfalfi cambia proprietario

Il resort è stato venduto ai Lohia, un’importante famiglia di imprenditori indonesiani. Bocche cucite sulla cifra dell’accordo

La multinazionale tedesca Tui rinuncia a Castelfalfi. Il gruppo che ha acquistato, nel 2006, il resort nel borgo a pochi passi da Montaione, ha venduto alla famiglia indonesiana Lohia, fondatrice di Indorama Corporation, uno dei principali gruppi industriali asiatici con interessi soprattutto nel settore chimico. Ad acquistare la tenuta di Castelfalfi è di fatto Incorp Holdings B.V. con sede nei Paesi Bassi, una società che appartiene alla famiglia Lohia. Il nuovo investitore ha rilevato l’intero resort che si estende per 1.100 ettari e comprende case e appartamenti vacanza di proprietari internazionali, un hotel, ristoranti, un’azienda agricola, un borgo con locali commerciali, una piscina e un campo da golf. "La proprietà uscente - spiega lo stesso Tui Group - cede il borgo-resort a 5 stelle per concentrarsi sul proprio core business e sulla trasformazione digitale. Tui vuole infatti dedicarsi alla crescita dei suoi marchi alberghieri internazionali Tui Blue, Riu, Robinson e Tui Magic Life, nonché nella gestione di questi hotel e investire meno in terreni e proprietà proprie".

Tui continuerà tuttavia a gestire l’hotel del resort fino al 30 settembre 2021. Anche i servizi per i proprietari di immobili continueranno nella stessa misura e qualità. Resta invece top secret il prezzo della compra vendita. Le stesse parti hanno convenuto di non divulgare la cifra dell’accordo. L’amministratore delegato di Tui Hotel & Resort, Thomas Pietzka, si dice lieto "di aver trovato nella Incorp Holdings un investitore a lungo termine che si impegna a migliorare ulteriormente il valore del resort".

Da parte della nuova proprietà c’è entusiasmo e voglia di mettersi subito al timone. Lo stesso signor Sri Prakash Lohia, uomo d’affari miliardario indonesiano di origine indiana afferma: "Siamo entusiasti dell’acquisizione del bellissimo villaggio storico e resort di Castelfalfi e non vediamo l’ora di impegnarci per creare un’esperienza di livello mondiale in questa tenuta unica ed eccezionale. La nostra visione si baserà sull’eredità Tui per creare la destinazione di lusso preferita in Toscana". L’amministrazione comunale di Montaione, che da sempre è attenta alle vicende di Castelfalfi per l’importanza che il progetto riveste per il territorio, ringrazia la vecchia proprietà e dà il benvenuto alla nuova. "A nome della comunità montaionese voglio ringraziare Tui Group per aver dato vita da oltre un decennio al progetto Castelfalfi – commenta il sindaco Paolo Pomponi - Un progetto che, attraverso la controllata Tenuta di Castelfalfi Spa, ha visto concretizzare il più grande investimento del nuovo secolo in Toscana. Un progetto, ancora non terminato, che ha consentito uno sviluppo socio economico senza precedenti per il nostro Comune, e non solo, grazie alle centinaia di milioni di euro investiti e alla creazione di centinaia di posti di lavoro fra assunzioni dirette e indotto. Senza la perseveranza e la passione della Tui e dei suoi manager, tutto questo non sarebbe stato possibile. Nel dare il benvenuto al signor Lohia, noto anche per le numerose attività benefiche - aggiunge Pomponi - riconfermo la disponibilità a un confronto per l’ulteriore sviluppo del progetto Castelfalfi nell’ interesse di tutti".

Irene Puccioni