REDAZIONE EMPOLI

La truffa dell’sms torna a colpire "Non aprite quel link"

Dopo alcuni mesi senza segnalazioni, alcuni abitanti della bassa valle Pesa e Montelupo si sono ritrovati di nuovo sul loro cellulare sms firmati da un Gruppo ‘Isp’ che rimanda a un link: si dice in certi casi che l’operatività del conto corrente è stata limitata e che per sbloccarla occorre fare clic su quel link. Talora facendolo - e non va fatto perché è una truffa legata a un tentativo di phishing - appare una falsa pagina web di Intesa San Paolo ma anche di altre banche.

La stessa Intesa San Paolo, ovviamente del tutto estranea, in questi ultimi giorni ha avvertito del pericolo consigliando di eliminare il messaggio. Un esempio di messaggio che è arrivato è il seguente: "Gentile cliente, l’accesso al suo conto è stato limitato. Sblocchi la sua utenza al seguente indirizzo. Distinti saluti, Intesa San Paolo". Intesa San Paolo e altre banche hanno invitato a fare molta attenzione e a seguire i canali ufficiali della loro comunicazione.