REDAZIONE EMPOLI

Le novelle del Boccaccio Ultima lettura sul tema dell’astuzia

CERTALDO

Settimo ed ultimo appuntamento venerdì alle ore 21.30 nella Casa del Boccaccio a Certaldo alto con la lettura delle Novelle del Decameron, a cura di Oranona Teatro. Le novelle rappresentate sono le prime sette della terza giornata, che nell’opera di Boccaccio ha luogo di domenica pomeriggio, dopo la pausa dei due giorni dedicati alla preghiera e alla penitenza. Il tema è l’astuzia che aiuta chi desidera a lungo qualcosa a ottenerla e ritrovarla, come imposto dalla regina Neifile. Spesso al centro vi è il triangolo extraconiugale, sottolineando, da un lato, la polemica contro l’ingenuità o la pochezza sociale del consorte e, dall’altro, l’ingegnosità o la perseveranza dell’amante. Venerdì toccherà alla Novella III, 7: "Tedaldo, turbato con una sua donna, si parte di Firenze; tornavi in forma di peregrino dopo alcun tempo; parla con la donna e falla del suo error conoscente, e libera il marito di lei da morte, che lui gli era provato che aveva ucciso, e co’ fratelli il pacefica; e poi saviamente colla sua donna si gode". Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria telefonandoi al numero di telefono 0571 663580 o scrivendo una email a [email protected].