REDAZIONE EMPOLI

Le nuove avventure di Bordelli e Arcieri

Le nuove avventure di Bordelli e Arcieri

Doppia presentazione domani a La San Paolo LIbri e Persone di Empoli, che ospiterà Marco Vichi (nella foto) e Leonardo Gori con i loro ultimi lavori. Dalla montagna pistoiese degli anni Settanta, sconvolta da efferati omicidi di “Nulla si distrugge“ al gelo dell’inverno russo degli anni Quaranta, tra torbidi segreti politici di “La libraia di Stalino“. Tornano, insomma, più in forma che mai i personaggi del commissario Bordelli e del capitano Arcieri. A dialogare con i due autori sarà Sabrina Fioravanti.

Nella nuova indagine costruita da Vichi, Bordelli è costretto a scavare nel passato alla ricerca della verità. Siamo alla fine di aprile del 1970 e il commissario Bordelli, ormai in pensione, può dedicarsi a un caso riaperto di recente, un’indagine mai risolta che lo tormenta da molti anni. Con l’aiuto del vice commissario, Bordelli scava nel passato alla ricerca della verità, sulla montagna pistoiese la Pubblica Sicurezza sta scandagliando il bosco in una frenetica lotta contro il tempo e una brutta faccenda tornerà alla luce.

Nelle sue pagine, invece, Gori da un’altra densa e ricca pennellata al grandioso affresco della storia italiana, che ha rappresentato finora attraverso gli occhi e le gesta di Bruno Arcieri, scegliendolo qui come testimone muto e incredulo della più grande tragedia che abbia colpito l’umanità.