REDAZIONE EMPOLI

Le Poste cercano portalettere per l’estate

C’è richiesta anche di giovani laureati in discipline economiche al fine di svolgere consulenza sui prodotti finanziari della società

Opportunità di lavoro in Poste Italiane, che seleziona portalettere in tutta la provincia. Si tratta di un’assunzione a tempo determinato a partire da subito e per il periodo estivo. La durata dipende dalle specifiche esigenze dell’azienda. Non sono richieste conoscenze specialistiche, ma per accedere alla selezione è necessario aver conseguito un diploma di scuola media superiore con votazione minima di 70100 o la laurea, anche triennale, con votazione minima di 102110. Il candidato dovrà inoltre essere in possesso di patente per la guida del motomezzo aziendale e avere un’idoneità generica al lavoro che, in caso di assunzione, dovrà essere documentata dal certificato medico rilasciato dal medico curante o dalla Asl di appartenenza. Se in possesso dei requisiti, potrà candidarsi tramite il sito erecruiting.poste.it, indicando nella domanda una sola area territoriale di preferenza. L’avvio dell’iter di selezione viene anticipato da una telefonata delle risorse umane territoriali di Poste italiane, che inviterà il candidato a presentarsi in azienda per la somministrazione di un test di ragionamento logico. In alternativa, riceverà un’email dalla società Giunti Os ([email protected]), incaricata da Poste italiane, che conterrà il link a cui collegarsi per effettuare il test. Superata questa prima fase di selezione, il candidato potrà essere contattato dal personale di Poste Italiane.

Chi ha svolto il test in una sede dell’azienda dovrà sostenere un colloquio e la prova d’idoneità alla guida del motomezzo, che sarà effettuata su un 125 a pieno carico di posta. Chi invece ha svolto il test via email, sarà convocato in azienda per una rapida verifica, alla quale seguirà colloquio e prova d’idoneità alla guida dell’automezzo (il cui superamento è indispensabile ai fini dell’assunzione). Oltre a portalettere, Poste ricerca nell’area metropolitana fiorentina e in altre sedi toscane e nazionali, giovani laureati in discipline economiche per svolgere attività di consulenza su prodotti finanziari e assicurativi all’interno della rete degli oltre 12.800 uffici postali. In dettaglio, è richiesta una laurea magistrale in discipline economiche – economia e commercio, economia aziendale, economia istituzioni e mercati finanziari, scienze bancarie e assicurative, economia intermediari finanziarie scienze statistiche – conseguita con votazione finale non inferiore a 102110. Il candidato dovrà inoltre avere un’ottima conoscenza degli strumenti di Office Automation e capacità di pianificazione e organizzazione della propria attività, capacità di negoziazione e di relazione con gli altri. E’ prevista l’assunzione con contratto di apprendistato della durata massima di tre anni. Tutte le informazioni su erecruiting.poste.it.

Monica Pieraccini