SIMONE CIONI
Cronaca

Lettura del Decameron a Casa Boccaccio

CERTALDO Ultimo appuntamento prima della pausa estiva con la rassegna “Si racconta le novelle del Boccaccio“, che domani sera alle...

CERTALDO Ultimo appuntamento prima della pausa estiva con la rassegna “Si racconta le novelle del Boccaccio“, che domani sera alle...

CERTALDO Ultimo appuntamento prima della pausa estiva con la rassegna “Si racconta le novelle del Boccaccio“, che domani sera alle...

CERTALDOUltimo appuntamento prima della pausa estiva con la rassegna “Si racconta le novelle del Boccaccio“, che domani sera alle 21.30 torna ad animare con le letture del Decameron il Museo di Casa Boccaccio a Certaldo alto. Ad essere protagonista, attraverso la voce di Giovanni Pruneti e la chitarra classica di Alessio Montagnani, sarà la decima ed ultima novella della quarta giornata narrata dall’irriverente Dioneo “La moglie d’un medico per morto mette un suo amante adoppiato in una arca“, la cui lettura saltò lo scorso 14 marzo a causa dell’allerta meteo. La moglie del chirurgo Mazzeo della Montagna, approfittando della partenza del marito invita a passare la notte con lei l’amante Ruggeri d’Aieroli. Quella sera, però, la donna ebbe ospiti e così rinchiuse il suo amante nella stanza del marito, dove questi prima di partire aveva preparato un bicchiere d’acqua con una soluzione per far addormentare un paziente che doveva essere operato a una gamba. Essendo assetato, l’uomo lo bevve e cadde in un sonno talmente profondo che quando la donna rientrò, pensò che fosse morto e insieme alla sua fante decisero di portarlo in un arca di un legnaiuolo. Qui, al suo risveglio fu scambiato per un ladro. Ingresso libero con prenotazioni scrivendo una mail all’indirizzo [email protected] o telefonando allo 0571 663580.