![](https://www.lanazione.it/image-service/version/c:ZGYyNmViYzQtMjAxOS00:MmI2YmFi/migration.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Una buona notizia nella lotta al Covid per tutta la Valdelsa. L’ex albergo-ristorante Latini alla ‘Steccaia’ di Badia Elmi, al confine tra i comuni di Certaldo e San Gimignano, potrebbe essere riconvertito dall’Asl Sud Est in albergo sanitario. Ad annunciarlo sono entrambi i sindaci del territorio, Giacomo Cucini e Andrea Marrucci. "Con Marrucci auspicavamo questa soluzione e sembra si stia concretizzando", dice Cucini, che alcune settimane fa aveva manifestato disappunto rispetto alla possibilità di trasformare la struttura in un cas (centro di accoglienza migranti). Vista però la situazione del virus che cammina spedito ci sarebbe stato un cambio di destinazione, con tecnici e operatori Asl che avrebbero eseguito il sopralluogo per stabilire le condizioni della struttura.
Il sindaco della cittadina senese fa sapere che l’accordo tra Asl e proprietà "si potrebbe perfezionare nei prossimi giorni. L’edificio si presta bene, in questa fase, a una finalità sanitaria: Rsa, cure intermedie, albergo sanitario, ad esempio. In questi giorni avevamo fatto recapitare a tutte le strutture alberghiere e alla stessa proprietà il bando emesso dalla Asl in merito".
Gli alberghi sanitari sono strutture destinate ai pazienti Covid meno gravi, spesso asintomatici che, per vari motivi, non possono stare in isolamento nella propria abitazione, ottenendo così un doppio beneficio: non intasare gli ospedali e non essere a loro volta fonte di contagio per le proprie famiglie. Cucini, appoggia questa temporanea conversione dell’ex albergo, ma guarda oltre: "Ci auguriamo che nel futuro, passata l’emergenza possa tornare a essere albergo per i turisti inserito fra due comuni importanti e vicino al tracciato della Via Francigena. Questa è la prospettiva giusta per quell’immobile".
Irene Puccioni