REDAZIONE EMPOLI

Mamma gatta partorisce nel vano motore: salvata insieme ai suoi mici

In azione le volontarie dell'associazione Aristogatti. E intanto il 'vecchietto' Tigre è stato adottato

Sono tanti i gatti aiutati dai volontari dell'associazione Aristogatti

Empoli, 27 maggio 2020 - Una corsa contro il tempo per liberare quei gattini e la loro mamma dal cofano del veicolo che la micia aveva scelto come rifugio per dare alla luce i suoi cuccioli. Una corsa conclusasi, non con poche difficoltà, con un lieto fine: mamma gatta e i suoi tre piccoli al sicuro, in stallo da una famiglia. A evitare il peggio è stato l'intervento di una volontaria dell’associazione Aristogatti: contattata, non ci ha pensato due volte a recarsi nella zona di Santa Croce sull’Arno dove era in corso l’’emergenza’.

«Una volta sul posto - raccontaTiziana Scarselli, presidente dell’associazione empolese - Simona, questo il nome dell'esperta volontaria, è riuscita a recuperare i primi due gattini. La mamma era fuggita. E’ stato deciso di portare i piccoli a una gatta che aveva da poco partorito in zona, ma non li ha accettati. Così i cuccioli sono stati riportati dove era il veicolo quando la gatta era fuggita».

Una volta fermato il mezzo, la sorpresa: la gatta era ancora ben nascosta nel motore e aveva partorito un altro micio. «Con enormi difficoltà - racconta Scarselli - Simona e altre persone sono riuscite a tirar fuori la micia e a recuperare i cuccioli: la famigliola è stata visitata da un veterinario, sta bene». Intanto sempre nei giorni scorsi al gattile c’è stata un’adozione speciale. «Una famiglia che conosciamo ormai molto bene - racconta Scarselli emozionata - ha deciso di adottare Tigre, 15 anni e crisi epilettiche nel curriculum. Genitori e figlia si sono presentati al gattile e ci hanno chiesto ‘Qual è il gatto più bisognoso?’. E' questo il criterio con il quale ogni volta scelgono il gatto da adottare".

S.P.