![Un momento della scorsa edizione della rassegna “Un Museo Piccolo Piccolo”, che coinvolge il circuito museale empolese Un momento della scorsa edizione della rassegna “Un Museo Piccolo Piccolo”, che coinvolge il circuito museale empolese](https://www.lanazione.it/image-service/view/acePublic/alias/contentid/NTNmYWU4MWItMTVlMC00/0/musei-di-empoli-al-via-la-rassegna-per-i-piu-piccoli.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Un momento della scorsa edizione della rassegna “Un Museo Piccolo Piccolo”, che coinvolge il circuito museale empolese
EMPOLIAvvicinarsi alla cultura divertendosi è il motto di “Un Museo Piccolo Piccolo“, la rassegna ideata da Empoli Musei che anche quest’anno cercherà di coinvolgere le famiglie con bambini e bambine da 1 a 3 anni di età in laboratori, giochi, esperienze e osservazioni per consentiranno anche ai più piccoli di approcciarsi alle collezioni museali e all’ambiente stesso del ‘museo’ accompagnati dai loro genitori e guidati dalle educatrici museali. Saranno quattro anche stavolta le date in calendario, sempre di sabato alle 10.30.
Si parte oggi al Museo del Vetro con il laboratorio Luce e Magia. Attraverso una ‘magica’ scatola luminosa i piccoli visitatori potranno osservare come la luce attraversa gli oggetti creando effetti straordinari. La stessa cosa succede quando guardiamo un oggetto in vetro. Aggiungendo poi la sabbia e un tocco creativo, ecco che è possibile ottenere strabilianti giochi di texture e ombre. Il secondo appuntamento sarà il 15 marzo con un “Safari al Museo.. della Collegiata“. Un viaggio tra le opere esposte osservando da vicino le diverse specie animali raffigurate. Dopo l’esplorazione sarà possibile partecipare ad un’attività creativa che stimolerà il tatto e la fantasia. Il 12 aprile ad aprire le proprie porte sarà invece il Museo civico di Paleontologia, che ospiterà il laboratorio “Le molteplici forme dei fossili...“: osservando forme, dimensioni e dettagli di conchiglie e altri reperti fossili, i piccoli partecipanti impareranno a riconoscere le varie specie attraverso un divertente gioco di abbinamento. Infine, la rassegna si chiuderà il 10 maggio a Casa Pontormo con l’esperienza dal titolo “Toc, Toc! A casa di Jacopo“, un viaggio creativo alla scoperta della casa dei sogni che unirà arte, progettazione e gioco permettendo ai piccoli di esprimersi liberamente e di sviluppare una visione unica del concetto di “casa“.
Obbligatoria la prenotazione entro le 18 del giorno precedente, telefonando allo 0571 757067 (dalle 10 alle 18 dal martedì alla domenica) o scrivendo a [email protected].