
Il nuovo supermercato Carrefour di via del Giglio occuperà sette-otto persone: vendita al piano terra, magazzini a quello superiore
Empoli, 30 luglio 2017 - Estate di cambiamenti in pieno centro storico. Il primo è stato Marzi e Fulignati, poi ci ha provato Conad, adesso arriva Carrefour. E pensare che Coop, qualche anno fa, pensò di smobilitare la storica sede di via Ridolfi. Adesso la grande distribuzione torna a strizzare l’occhio al ‘Giro’ e si prepara a sbarcare con la rinomata catena francese. I lavori stanno andando avanti nell’ex sede della Banca Toscana all’intersezione tra via del Giglio e piazza della Vittoria e da un paio di giorni sono spuntate anche le insegne, prontamente coperte da un telo nero. L’obiettivo, adesso, è aprire entro la prima settimana di settembre: il 9 è in programma Nottissima, la grande kermesse con musica e spettacoli in centro e Carrefour ci terrebbe ad essere già pronto.
Il supermercato avrà una superficie dedicata alla vendita al piano terra (ci lavoreranno 7-8 persone) e i magazzini al primo piano dell’edificio, che quindi tornerà a vivere. La speranza è che lo faccia presto anche l’ex Cinema Cristallo, ridotto ormai a un rudere. L’area versa in condizioni di forte degrado, siamo a due passi dal centro e il decoro urbano certo non ne beneficia. Conad sta lavorando ormai da mesi per aprire un punto vendita, le trattative vanno avanti e da qui alla fine di agosto potrebbero esserci importanti novità. Nel mese di giugno si era espresso anche l’amministratore delegato Ugo Baldi, annunciando l’apertura del punto vendita entro il 2018. Si attendono insomma segnali di svolta, ma l’intenzione della catena è quella di aprire indipendentemente dal progetto di realizzazione dello stadio Castellani, all’interno del quale dovrebbe nascere un altro supermercato che porta il suo marchio.
"Saremmo contenti di essere partner dell’Empoli Calcio – aveva inoltre ribadito Baldi – nella grande operazione che, speriamo, sia da spinta per il ritorno della compagine calcistica azzurra in seria A". Tornando al centro storico, la sensazione è che qualcosa si stia muovendo per davvero. Nel momento in cui le operazioni Carrefour e Conad saranno portate a termine, il ‘Giro’ avrà tre piccoli supermercati (c’è anche Marzi e Fulignati in piazza del Popolo, come accennato in precedenza) a disposizione della cittadinanza.
A rimetterci potrebbe essere soprattutto il commercio di vicinato dei piccoli imprenditori, come ad esempio macellerie e fruttivendoli, sebbene in centro resistano ormai da anni punti vendita di qualità e particolarmente radicati all’interno del tessuto cittadino. E’ comunque un dato di fatto come la grande distribuzione, ormai, sia tornata a guardare con grande, grandissimo entusiasmo a un ‘Giro d’Empoli’ in continua evoluzione.