
EMPOLI
"Ho la terza media e no. Non me ne vergogno. Studiare è importantissimo. In tutto quel che si fa ci vuole preparazione, competenza e mai improvvisazione. E io ho recuperato, a modo mio". Daniele Infurna ha 31 anni e un sogno: quello di prendere il diploma. Ma intanto si è dato un obiettivo ambizioso, rendere la conoscenza su argomenti diversi tra loro, una materia fruibile. Alla portata di tutti. Niente paroloni complessi e contorti per parlare di scienza, fisica e letteratura: "la divulgazione – dice – deve essere per tutti e di tutti". E’ nato con questo spirito, in pieno lockdown il gruppo dei "Nerd Imparati" capitanato da due giovani empolesi. Un progetto che sta prendendo piede in questo periodo e che è riuscito a mettere insieme una decina di ragazzi laureati e profondi conoscitori di argomenti precisi. Insieme a Infurna, che nella vita fa il meccanico, c’è il coetaneo e geometra Marco Vitaro. Gli amici hanno costituito una squadra che oggi conta 10 giovani e che si è messa in testa di divulgare scienza, sport e letteratura tramite il web.
"Si tratta di un nuovo format online su Twitch – spiegano gli ideatori – per fare divulgazione sfruttando i canali digitali. Dal dodgeball alla danza classica, faremo approfondimenti sugli sport minori. Da meccanico – aggiunge Infurna – tante volte mi sono trovato davanti a spiegazioni complicate e a linguaggi troppo tecnici. La nostra sfida è far arrivare il messaggio con semplicità e chiarezza". Le prime puntate hanno visto i ragazzi parlare di paleontologia, della nascita delle stelle, dei ciclopi; il tutto con esperti del settore chiamati ad esprimersi rispondendo alle domande del pubblico durante la live. Un vero e proprio botta e risposta virtuale, un salotto di attualità.
"Abbiamo la fortuna di avere nel gruppo laureati in astrofisica, in lettere, tutte persone molto competenti. La meccanica – afferma Infurna – che è la mia materia di riferimento, è difficile. Nel mio piccolo ho sempre cercato di informarmi su ciò che mi interessa per trasferirlo agli altri, al di là del titolo di studio". Tramite le pagine social ogni settimana i "Nerd Imparati" creano contenuti fruibili gratuitamente. "Abbiamo scelto un nome che ci rappresenta in pieno – dicono i ragazzi – Siamo tutti nerd, chi per i videogiochi, chi per i giochi di ruolo. E siamo ’imparati’, per dirla alla toscana. Abbiamo cercato di crearci competenze e di trasferirle agli altri". Domani alle 21 tutti sintonizzati, c’è la nuova live su Twitch. Ospite d’eccezione il dottor Iacopo Periti, medico molto conosciuto sul territorio, che affronterà il tema della pandemia.
Ylenia Cecchetti