"I lavori stanno procedendo bene. Da cronoprogramma dovrebbero finire ad inizio giugno. Poi procederemo con i collaudi e il trasloco. Quindi, se va tutto bene, a settembre apriremo la nuova struttura". Lo ha anticipato il sindaco Daniele Vanni, facendo così il punto sull’operazione da oltre due milioni di euro che dovrà portare alla realizzazione della nuova scuola dell’infanzia Stacciaburatta. Un cantiere finanziato anche grazie alle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che in passato è stato tra l’altro argomento di dibattito in consiglio comunale proprio per quel che riguarda lo stato d’avanzamento delle operazioni e le tempistiche. Ad inizio mese, il Comune di Vinci ha dato l’autorizzazione al subappalto di alcune delle opere. E proprio nei giorni precedenti alla Pasqua, il primo cittadino ha effettuato un sopralluogo sul posto per verificare il procedere dei lavori. Il nuovo edificio avrà una superficie lorda complessiva di oltre mille metri quadrati e la nuova scuola d’infanzia sarà composta da tre blocchi: quello centrale, dedicato alle attività motorie, il blocco delle sezioni e quello dei servizi generali. Saranno creati anche laboratori, aree per il ricevimento dei genitori, spazi per la lettura e il gioco. Nel piano è inoltre prevista anche la realizzazione di una serie parcheggi pubblici lungo via XXV Aprile. "È stata l’occasione per fare il punto sui lavori con i tecnici in previsione del prossimo anno scolastico – ha concluso Vanni – la nuova Stacciaburatta sarà una scuola all’accogliente, innovativa, sostenibile e funzionale all’attività didattica. Sicuramente un motivo di orgoglio per la nostra comunità".
CronacaNuova infanzia: "La fine lavori per giugno"