
EMPOLI
Una storia di resilienza imprenditoriale. Mentre tutto il mondo combatteva contro l’emergenza sanitaria da Covid 19, il Gruppo Eurocar, concessionaria automobili e veicoli commerciali, non si è mai fermato. Mattonella dopo mattonella, ha iniziato a costruire una nuova sede Opel nei locali di via Giuntini ad Empoli.
"Durante il 2020 abbiamo fatto questo salto, aggiungendo la Opel ai marchi per cui la società è già famosa: la Citroen, la Peugeot e la Hyunday. Non ci siamo arresi al momento di difficoltà ma abbiamo continuato a pensare, a studiare come reinventarci – ha spiegato Alessandro Montagnani, fondatore di Eurocar – Invece di ritirare dentro i remi, abbiamo continuato a remare". "Mentre stavamo costruendo la sala espositiva per il nuovo marchio, le macchine erano ferme, inutilizzate – ha aggiunto Antonella Borghi, a capo della società Mb Auto – abbiamo pensato così di metterle a disposizione dei medici che ne avevano bisogno per andare dai pazienti". Da sempre il Gruppo Eurocar-Mb auto investe sul territorio. Per celebrare questo nuovo inizio, la Società ha deciso di organizzare un evento di inaugurazione e accogliere, anche simbolicamente, in famiglia il marchio Opel. All’interno della luminosa nuova sala espositiva, che presenterà alcuni degli ultimi modelli di auto della casa automobilistica tedesca, si terrà stasera, dalle ore 18 in poi, il taglio del nastro. Un abbondante apericena accoglierà i partecipanti. Oltre ai direttori dell’Opel e ad alcuni rappresentanti istituzionali, tra cui Alessio Mantellassi, presidente del consiglio comunale e Antonio Ponzo, assessore alle Attività produttive di Empoli, sono invitati clienti ed amici. Amici, si perché quella che si respira all’interno della Società Eurocar è un’aria familiare. Un modo di lavorare "alla vecchia maniera", dove le relazioni interpersonali si eguagliano, se non primeggiano, su quelle commerciali. In seguito al momento conviviale, si entra nel vivo della festa con lo spettacolo di Paci e Kagliostro, due tra i comici toscani più conosciuti e amati. "Abbiamo scelto di intrattenere i nostri invitati con uno spettacolo comico. Ci tenevamo a creare un momento di spensieratezza, di leggerezza, dopo gli anni difficili che abbiamo passato. Sarà un’occasione per stare insieme, divertirsi e riaccendere il sorriso" ha spiegato Montagnani.
L’inaugurazione sarà quindi il simbolo di una ripartenza, in senso ampio e non solo. Ha costituito per la società un ammodernamento che ha portato a nuovi servizi e ad una maggiore scelta per i clienti della società, dando inoltre la possibilità di creare nuovi posti di lavoro, nonostante la situazione congiunturale sfavorevole. La mente aperta e lungimirante e la grande esperienza di tanti anni nel campo automobilistico del fondatore Montagnardi hanno fatto dell’innovazione e della flessibilità un fattore competitivo e di vantaggio, riuscendo a rispondere alle perturbazioni del mercato.