
La gioia di Porta Raimonda (Fotocronache Germogli)
Fucecchio, 19 maggio 2024 – Il Palio di Fucecchio 2024 viene vinto da Porta Raimonda. La contrada correva con la cavalla Blue Star e il fantino Francesco Caria. Segui con noi la carriera che viene attesa per un anno intero dalle contrade. Un evento con una imponente macchina organizzativa. Ecco tutti gli aggiornamenti.
"Ci tenevo a vincere qua, con il capitano c'è un rapporto umano che va oltre il Palio - le parole del fantino Caria a Cinquanta Canale - La vittoria è tutta dedicata a Lorenzo Viti che ci ha guardato dal cielo e alle persone che mi hanno sostenuto, alla mia famiglia e ai miei amici in Sardegna. Blue Star è una grande cavalla e lo ha dimostrato sul campo".

A Porta Raimonda la dedica dei contradaioli per la vittoria va a Lorenzo Viti, ex veterinario di Porta Raimonda e contradaiolo, morto a 64 anni lo scorso aprile. Un vero e proprio pilastro per Porta Raimonda. Amava questi colori e partecipava alla vita di contrada. Una vittoria che è ancora più significativa, nel ricordo di Viti.
Ecco l'ordine d'arrivo del PAlio di Fucecchio 2024: vince Porta Raimonda, poi Cappiano, Sant'Andrea, Massarella, San Pierino, Torre, Borgonovo, Querciola. Porta Raimonda ha messo subito il muso avanti ed ha condotto dall'inizio alla fine.
Risale al 1999 l'ultima vittoria di Porta Raimonda. Il giubilo della contrada è enorme, la festa nella Buca d'Andrea è totale. I colori gialloblu riescono a trionfare di nuovo a tanti anni di distanza. Il fantino Francesco Caria viene portato in trionfo. Un fantino che negli anni passati era stato considerato forse un comprimario ma che invece si è preso una grande rivincita. Porta Raimonda era comunque una delle contrade favorite proprio per la forza del binomio Caria / Blue Star.
Blue Star aveva impressionato per la velocità e l'autorità. E si è confermato nella finale. Il cavallo era montato da Francesco Caria, che per la prima volta vince nella Buca d'Andrea. Zinzula e Valter Pusceddu ci hanno provato ma non c'è stata storia.
Grandissima festa per Porta Raimonda che ha vinto con Blue Star di grandissima autorità. Una cavalla che dà una grande soddisfazione a una contrada che da molti anni non riusciva a vincere.

Porta Raimonda vince il Palio di Fucecchio 2024. Contrada in delirio.
Porta Raimonda in testa con Cappiano che prova a insidiare il primato.
Mossa valida con Porta Raimonda subito avanti.
Forzato il canape durante la mossa. Nel cercare di allinearsi, qualche cavallo ha forzato partendo. Mossa falsa dunque. Cappiano e Querciola rimangono al canape, mentre le altre contrade fanno un giro di pista anche per far sgambare in qualche modo i cavalli, che cominciano a sentire la tensione.
Il mossiere fa uscire i cavalli per la terza volta dal canape. Si ricomincia dunque l'allineamento con una nuova chiamata e un nuovo ingresso.
Non semplice l'allineamento al canape. Diverse le istruzioni impartite dal mossiere ma resta difficile trovare il momento giusto per far partire la sfida. Alla fine i cavalli vengono chiamati nuovamente fuori. Rispetto alle batterie ci sono più difficoltà. D'altronde ci si gioca il Palio e dunque la posta in gioco è altissima.
Comincia la mossa. Per il mossiere un momento delicato quello dell'allineamento dei cavalli. Le migliaia di contradaioli seguono con attenzione tutte le fasi. Il mossiere Andrea Calamassi decide di far uscire tutti i binomi per riprovare l'allineamento.
E' partita la chiama delle contrade al canape. E' un momento importante, in cui sulla Buca d'Andrea scende il silenzio.
Ecco tutte le accoppiate. Porta Raimonda con il cavallo Blue Star e Francesco Caria come fantino. Querciola con Zenia Zoe e Giuseppe Zedde. Torre con Zio Fester e Antonio Siri. Massarella con Ceccobiondo e Stefano Piras. Cappiano con Zinzula e Valter Pusceddu. San Pierino con Zia Zelinda e Dino Pes. Sant'Andrea con Vanadio da Clodia e Carlo Sanna. Borgonovo con Sultano da Clodia e Gavino Sanna.
I fantini, come accade anche per il palio di Fucecchio come per gli altri Palii, parlano tra loro per possibili accordi e strategie.
Sono in pista i cavalli della finale. Un momento molto importante. Sulla Buca d'Andrea splende il sole. Tutte le favorite sono in corsa. La contrada da battere è Porta Raimonda. Quotazioni alte anche per Cappiano. Viene intanto teso il canape.
In mattinata si è svolta la sfilata storica del Palio di Fucecchio con la benedizione finale nella collegiata. Tradizionalmente la sfilata si svolge nella mattina del Palio. Accuratissimi i costumi. Una giornata impegnativa per tutta la città.

La macchina organizzativa del Palio sta funzionando bene, sottolinea il sindaco. I tempi, che spesso si sono allungati a dismisura, stavolta sono stati rispettati. Alla Buca d'Andrea splende il sole in questo momento, il tempo è buono.

E' la 43esima edizione del Palio di Fucecchio. Soddisfatto il sindaco Alessio Spinelli, che a Cinquanta Canale sottolinea il grande ruolo sociale di un evento che raduna tutta la città alla Buca d'Andrea. Sono stimate in alcune migliaia le presenze alla carriera.
Vanno a contendersi l’accesso alla finale Porta Raimonda, Torre, Querciola, Massarella, San Pierino, Sant’Andrea, Cappiano e Borgonovo. Leggi l'articolo
Nella seconda batteria vince San Pierino, quindi Sant'Andrea, Cappiano, Borgonovo, Samo e Porta Bernarda. Queste due ultime contrade vengono eliminate.
Così l'ordine d'arrivo per la prima batteria: Raimonda prima, poi Torre, Massarella, Querciola, Ferruzza e Botteghe. Queste ultime due contrade sono quelle eliminate.
Una domenica 19 maggio importantissima per Fucecchio, con un Palio molto atteso nella Buca d'Andrea.